Attualità

Il prossimo 3 Giugno 2018 apre il Parco Avventura di Casalbuono

Sarà possibile praticare percorsi acrobatici, dal ponte tibetano, al ponte di rete, alle liane e tanto altro ancora

Comunicato Stampa

30 Maggio 2018

Il Feudo del Monaco è un bene ambientale di proprietà comunale costituito da una superficie boscata, recintata, di circa 48 ettari all’interno della quale la Comunità Montana ha realizzato un rifugio, consegnandolo al Comune di Casalbuono. L’area e il relativo rifugio sono stati dati in gestione da parte del Comune, all’Associazione senza scopo di lucro Alta Quota Trekking. Nell’ambito di un progetto di valorizzazione denominato “Giovani per la gestione dei beni pubblici” emesso e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio Dei Ministri Dipartimento per la Gioventù e Servizio Civile Nazionale, grazie al Comune di Casalbuono che ha finanziato il 10% del progetto (Gli Amministratori di maggioranza e minoranza hanno rinunciato alle loro indennità) e  all’Associazione Borghi Autentici d’Italia, è stato realizzato il PARCO AVVENTURA e il POLO DIDATTICO.

Cos’è?

Un polo didattico sportivo naturalistico, un parco avventura nonché vivaio sperimentale forestale, dove praticare attività didattiche e discipline e attività sportive, collegate sia ad aspetti educativi sia ad aspetti inerenti la sfera della socialità, del benessere psico fisico e del gioco.

Diversi i percorsi previsti per bambini, adolescenti, adulti e con diverse difficoltà.

  • Si va dalle travi oscillanti, al ponte cinese, dal ponte tibetano ai pendoli, dalle liane, alla zip line, dai cavi paralleli alla liana con carrucola, per altezze tra gli alberi che vanno dai 2 metri ai 10 metri. E’ stata realizzata anche una PARETE ARRAMPICATA in artificiale su due lati con altezza di 8 metri, riservata a persone di tutte le età opportunamente assistite dal personale impiegato al parco, Previsto anche il TREE CLIMBING, una arrampicata su albero con sistema UP2TREE fino a 12 metri di altezza, riservata a persone di tutte le età opportunamente assistite dal personale impiegato al parco.

Tutti coloro che scelgono di avventurarsi nei percorsi saranno assistiti da personale qualificato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home