Attualità

Nasce l’associazione giornalisti locali “Lamberti Sorrentino”

Giù quaranta le adesioni

Comunicato Stampa

29 Maggio 2018

Nasce l’Agl, Associazione giornalisti locali intitolata a “Lamberti Sorrentino”, figura illustre del giornalismo italiano, nato a Sala Consilina nel 1899, inviato speciale per Tempo ed Epoca, partecipò come corrispondente di guerra alle campagne di Africa (Libia), Albania, Grecia e Russia, tra i primi giornalisti a recarsi di persona nelle retrovie e sui campi di battaglia.

L’Agl vuole promuovere e diffondere il ruolo e le attività dei professionisti dell’informazione che operano sul territorio locale della provincia di Salerno. All’associazione hanno già aderito 40 giornalisti locali con lo scopo di avviare incontri che approfondiscano temi legati al giornalismo, che coinvolgano la società civile attraverso dibattiti e ogni forma di comunicazione in grado di stimolare curiosità, opinione e una maggiore coscienza critica sui media e sulle modalità d’uso tra i lettori.

L’Associazione nasce per contribuire a promuovere e diffondere una corretta informazione su quella che è l’attività giornalistica, soprattutto a livello locale, legittimando il ruolo di professionisti che spesso si confrontano, invece, con una scarsa considerazione e un disequilibrato riconoscimento professionale e sociale da parte della società civile. Scopo primario è quello di affrontare ogni problematica relativa alle difficoltà, per i giornalisti, di svolgere la propria professione, per i cittadini di essere correttamente informati, e per il mondo dell’editoria di continuare a svolgere una funzione sociale, ancorché economica.

A formare il direttivo Salvatore Medici, Antonella Citro, Erminio Cioffi, Pasquale La Padula, Gianfranco Stabile, Angela Freda, Lorenzo Peluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home