• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alla campionessa del mondo Lubrano ed a Pugliese il 5°trofeo “Baia di Sapri”

In migliaia a Sapri per una 2 giorni all’insegna della pesca e della valorizzazione della risorsa mare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Maggio 2018
Condividi

Il mare in tutte le sue declinazioni è stato l’autentico protagonista della 5^edizione del trofeo “Baia di Sapri”, organizzato dall’associazione Battiti di Pesca in collaborazione con il Comune di Sapri e con il patrocinio di Provincia di Salerno e Terre del Bussento. Una kermesse divenuta ormai un punto di riferimento nazionale non solo per i pescatori ma per tutti gli amanti del mare.

Il via al porto di Sapri con la pulizia della scogliera di sottoflutto, teatro della gara con tecnica bolognese/inglese vinta da Antonino Pugliese su Emanuele Marchionni e Giuseppe Pulejo. Decine di sacchi pieni di rifiuti di ogni genere sono stati raccolti da un gruppo di volontari.

Grande partecipazione ha suscitato, poi, il convegno-dibattito tenutosi nell’aula consiliare del comune di Sapri sul tema “C’è di mezzo il mare – usi e riusi di una risorsa”, con la partecipazione delle autorità civili, del dirigente scolastico dell’IIS “Da Vinci” Corrado Limongi, del consigliere nazionale della Fipsas (Federazione italiana pesca sportiva ed attività subacque) Alberto Gentile e del direttore della Fiops (Federazione italiana operatori pesca sportiva) Francesco Ruscelli. In quest’occasione è stato anche presentato il progetto di alternanza scuola-lavoro che ha coinvolto Battiti di Pesca e gli studenti del Da Vinci coordinati dalla biologa Luana Ficarra.
La seconda giornata dell’evento si è concentrata sul lungomare Italia di Sapri. Al mattino la benedizione del mare da parte del parroco della chiesa di San Giovanni Battista don Enzo Morabito e la deposizione, al centro della baia di Sapri da parte del sindaco Antonio Gentile, della corona d’alloro con i pescherecci locali a far da cornice.
Nel pomeriggio la gara di surfcasting, che ha visto trionfare la già campionessa del mondo Rosa Lubrano, che ha superato Gianbattista Maulicino ed Alessandro Oricchio.

La grande novità di quest’edizione è che il pescato del surfcasting è stato immediatamente rimesso in mare.
Spazio, quindi, alla gastronomia con l’oasi del pescatore: show cooking, degustazioni, stands espositivi, ricerca e cultura enogastronomica assieme a tanti ristoratori del posto, a cura di Battiti di Pesca in collaborazione con Bussento Experience.

Le serata del 5^ trofeo “Baia di Sapri” sono state presentate dalla giornalista Maria Emilia Cobucci.
La presenza di migliaia di persone, nel corso dei vari momenti della due giorni, ha certificato la credibilità di un progetto che va al di là dell’aspetto sportivo e punta ad un coinvolgimenti di tutti gli attori protagonisti del territorio nella difesa della risorsa mare.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:baia di sapriSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.