• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

ASL Salerno, diminuiscono i bambini in sovrappeso

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Maggio 2018
Condividi

Diminuiscono i bambini obesi in provincia di Salerno, ma in questo territorio ancora uno su tre si dimostra in sovrappeso. Questi i dati raccolti dall’ASL di Salerno per mezzo di ”Okkio salute”, la piattaforma online del Ministero della Salute.

I dati

Tra i bambini dell’Asl di Salerno, il 3,6 per cento risulta in condizioni di obesità grave, l’8,2 risulta obeso, il 23,7 per cento sovrappeso, il 61,5 normopeso e il 3 per cento sottopeso. Complessivamente il 36 per cento presenta un eccesso ponderale, che comprende sia sovrappeso che obesità. Se riportiamo la prevalenza di sovrappeso e obesità a tutto il gruppo di bambini di età 6-11 anni, il numero di piccoli sovrappeso e obesi nel salernitano sarebbe pari a 22722, di cui obesi 7574.
Stato ponderale dei bambini. Rispetto al 2014 si assiste a una diminuzione significativa della prevalenza di bambini in sovrappeso (era il 16,2 per cento) e obesi (31 per cento). La prevalenza di obesità è maggiore tra i bambini di 8 anni e tra quelli che frequentano scuole in centri con meno di 10 mila abitanti. Il rischio diminuisce con il crescere della scolarità della madre, dal 17 per cento per titolo di scuola elementare o media, all’11 per cento per diploma di scuola superiore, al 6 per cento per la laurea. Dai dati riferiti ai genitori emerge che il 24 per cento delle madri è in sovrappeso e l’8 per cento è obeso; i padri, invece, sono nel 48 per cento sovrappeso e 15 per cento obesi. Quando almeno uno dei due genitori è in sovrappeso il 22 per cento dei bambini risulta in sovrappeso e il 7 per cento obeso. Quando almeno un genitore è obeso il 31 per cento dei bambini è in sovrappeso e il 26 per cento obeso. Rispetto al 2008, al 2010, al 2012 e al 2014 la prevalenza di bambini in sovrappeso diminuisce del 7 per cento, mentre di quelli obesi del 4.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asl salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

Eboli, il Liceo “Gallotta” conquista il primo premio provinciale con un progetto di riqualificazione scolastica

Il progetto ha visto il coinvolgimento delle classi 5F, 5G e 5E,…

“Crimini e delitti”: l’omicidio di Anna Borsa

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.