Attualità

Agnone Cilento: novità per la sosta in vista dell’estate

Ecco i dettagli

Gennaro Maiorano

28 Maggio 2018

MONTECORICE. Dall’1 giugno novità per la viabilità ad Agnone Cilento. L’amministrazione comunale di Montecorice, infatti, ha voluto fissare delle regole considerato che il centro storico è caratterizzato dalla presenza di vie con massiccia presenza di attività commerciali ed altre attrazioni turistiche e ciò determina un congestionamento del traffico ed anche dei posti auto. Inoltre il Comune di Montecorice, guidato dal sindaco Pierpaolo Piccirilli, ha intenzione di ridurre l’inquinamento acustico e ambientale.

Di qui la decisione di promuovere la pedonalizzazione del centro storico di Agnone per garantire una migliore tranquillità nella fruizione degli spazi. A tal proposito è stata avanzata anche l’ipotesi di installare varchi elettronici per il controllo automatico degli accessi alle aree pedonali.

Le aree a traffico limitato

Il centro storico di Agnone sarà off limits alle auto h24, dall’1 giugno al 9 settembre e fino al 30 settembre solo il sabato dalle 8 alle 00 di domenica. La ztl è prevista metà discesa della Rampa proseguendo per tutta via Marina Nuova, fino al bar “La Dolce Sosta”; un’ulteriore aree a traffico limitato con varco elettronico è ipotizzata lungo via Vittorio Emanuele. Per l’attivazione dei varchi e l’installazione della segnaletica prevista una spesa di 28mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home