Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: alla scuola un catamarano confiscato alla criminalità, ma manca l’ormeggio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: alla scuola un catamarano confiscato alla criminalità, ma manca l’ormeggio

Nonostante i solleciti i comuni di Agropoli e Castellabate non hanno messo a disposizione un posto barca

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 25 Maggio 2018
Condividi

AGROPOLI. La dott.ssa Teresa Pane, Dirigente Scolastico dell’Istituto Vico – De Vivo, è intervenuta sulla questione del catamarano assegnato alla propria scuola dall’ANBSC (Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata) ma, di fatto, ancora non consegnato all’istituto. “Pur avendo fin dall’inizio acquisito totale disponibilità da parte dei sindaci di Agropoli e Castellabate, ad oggi riscontriamo delle problematiche tecniche che non ci consentono di disporre di un ormeggio sicuro per il catamarano che ci è stato assegnato” ha sottolineato il DS del Vico – De Vivo aggiungendo “Con grande rammarico ho dovuto comunicare all’ANBSC che non siamo in grado di trasferire l’imbarcazione nè ad Agropoli, nè a San Marco di Castellabate, perchè non ci è stato ancora indicato il luogo in cui poterla ormeggiare.”

Il catamarano in questione è un Lagoon 440, lungo oltre 13 metri e largo 7, confiscato ad un esponente mafioso e assegnato all’istituto cilentano dopo un lungo iter e una attenta valutazione da parte dell’ANBSC di tutte le relazioni approntate dai pur numerosi aspiranti assegnatari. La relazione del Vico – De Vivo era risultata la più convincente, ma l’ottimale custodia del bene (quindi l’ormeggio sicuro) rimane una condizione imprescindibile per l’effettivo trasferimento. “La nostra scuola è anche beneficiaria di un finanziamento importante da parte dell’Autorità di Gestione per l’acquisto di un simulatore che, insieme al catamarano, darebbe ai nostri studenti dell’indirizzo Trasporti e Logistica l’opportunità di acquisire competenze attraverso l’uso di laboratori specifici e attività pratiche così come richiesto – tra l’altro – dal Sistema Nazionale Gestione Qualità ” ha inoltre ricordato la dott.ssa Pane che ha poi concluso “La presenza del simulatore e del catamarano fanno del nostro istituto un’eccellenza sul territorio nazionale”. Ci si augura, dunque, che vengano fornite risposte adeguate da parte delle autorità competenti nel più breve tempo possibile nell’interesse degli alunni e della loro formazione professionale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.