Attualità

Agropoli: alla scuola un catamarano confiscato alla criminalità, ma manca l’ormeggio

Nonostante i solleciti i comuni di Agropoli e Castellabate non hanno messo a disposizione un posto barca

Antonella Agresti

25 Maggio 2018

AGROPOLI. La dott.ssa Teresa Pane, Dirigente Scolastico dell’Istituto Vico – De Vivo, è intervenuta sulla questione del catamarano assegnato alla propria scuola dall’ANBSC (Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata) ma, di fatto, ancora non consegnato all’istituto. “Pur avendo fin dall’inizio acquisito totale disponibilità da parte dei sindaci di Agropoli e Castellabate, ad oggi riscontriamo delle problematiche tecniche che non ci consentono di disporre di un ormeggio sicuro per il catamarano che ci è stato assegnato” ha sottolineato il DS del Vico – De Vivo aggiungendo “Con grande rammarico ho dovuto comunicare all’ANBSC che non siamo in grado di trasferire l’imbarcazione nè ad Agropoli, nè a San Marco di Castellabate, perchè non ci è stato ancora indicato il luogo in cui poterla ormeggiare.”

Il catamarano in questione è un Lagoon 440, lungo oltre 13 metri e largo 7, confiscato ad un esponente mafioso e assegnato all’istituto cilentano dopo un lungo iter e una attenta valutazione da parte dell’ANBSC di tutte le relazioni approntate dai pur numerosi aspiranti assegnatari. La relazione del Vico – De Vivo era risultata la più convincente, ma l’ottimale custodia del bene (quindi l’ormeggio sicuro) rimane una condizione imprescindibile per l’effettivo trasferimento. “La nostra scuola è anche beneficiaria di un finanziamento importante da parte dell’Autorità di Gestione per l’acquisto di un simulatore che, insieme al catamarano, darebbe ai nostri studenti dell’indirizzo Trasporti e Logistica l’opportunità di acquisire competenze attraverso l’uso di laboratori specifici e attività pratiche così come richiesto – tra l’altro – dal Sistema Nazionale Gestione Qualità ” ha inoltre ricordato la dott.ssa Pane che ha poi concluso “La presenza del simulatore e del catamarano fanno del nostro istituto un’eccellenza sul territorio nazionale”. Ci si augura, dunque, che vengano fornite risposte adeguate da parte delle autorità competenti nel più breve tempo possibile nell’interesse degli alunni e della loro formazione professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home