Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso

La domanda potrà essere inviata unicamente all'indirizzo ''concorsi.gdf.gov.it''

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Maggio 2018
Condividi

Sulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale n. 38 del 15 maggio 2018 – è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 380 allievi finanzieri (335 del contingente ordinario e 45 del contingente di mare). Al concorso possono partecipare: 1. i volontari in ferma prefissata di un anno (c.d. “VFP1”) che abbiano svolto, alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione, almeno sette mesi in tale stato, ovvero in rafferma annuale (c.d. “VFP1T”), in servizio. I candidati in servizio in qualità di volontari in ferma prefissata di un anno (c.d. “VFP1”) devono, comunque, aver completato tale periodo alla data dell’effettivo incorporamento; 2. i volontari in ferma prefissata di un anno (c.d. “VFP1”) in congedo che abbiano completato la relativa ferma, ovvero in ferma quadriennale (c.d. “VFP4”) in servizio o in congedo; 3. i cittadini italiani, anche se non appartenenti alle predette categorie, che abbiano, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, compiuto il 18° anno e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età. Ai fini della presentazione della domanda di partecipazione é necessario essere in possesso:  del diploma di istruzione secondaria di primo grado, per i posti riservati ai volontari delle Forze armate;  del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi di laurea previsti dalle Università statali o legalmente riconosciute, per gli altri posti a concorso. Possono partecipare anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto titolo di studio, lo conseguano nell’anno scolastico 2017/2018.

Guardia di Finanza Comando Provinciale Avellino La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le ore 12.00 del 15 giugno 2018, dovrà essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all’indirizzo “concorsi.gdf.gov.it”, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato. I concorrenti, che devono essere in possesso di un account di posta elettronica certificata (“P.E.C.”), dopo aver effettuato la registrazione al portale, potranno accedere, tramite la propria area riservata, al format di compilazione della domanda di partecipazione. Sul predetto sito internet è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio sul concorso e prendere visione del bando

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.