• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Banca Monte Pruno: corso sulla nuova normativa privacy

Giovedì 24 maggio 2018 – ore 17:30

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 23 Maggio 2018
Condividi

La Sala Cultura della sede amministrativa della Banca Monte Pruno, a Sant’Arsenio, ospiterà, giovedì 24 maggio p.v., un importante appuntamento dedicato alla nuova normativa sulla privacy.

InfoCilento - Canale 79

Banca Monte Pruno: corso sulla nuova normativa privacyL’incontro rappresenta un momento di incontro e di formazione per le imprese del territorio che si dovranno conformare, a stretto giro, alla nuova regolamentazione di riferimento in materia.

Il GDPR Day nasce dalla collaborazione organizzativa tra la Banca Monte Pruno, Confartigianato Vallo di Diano, l’Università Telematica Pegaso – Sede di Padula ed il supporto della PSB Consulting.

I lavori inizieranno alle ore 17:30 e prevedono una prima parte di studio e formazione, per poi passare ad un secondo step, dove ci sarà la possibilità di effettuare incontri one to one con le imprese presenti che sono interessate ad approfondire le tematiche affrontate.

Le regole imposte dal Regolamento Europeo GDPR 679/2016, per l’appunto, devono essere osservate da tutte le imprese che, nello svolgimento delle loro attività, trattano dati personali, ossia compiono operazioni aventi ad oggetto informazioni relative a persone fisiche, identificate o identificabili. Si tratta, quindi, di attività comuni a tutte le realtà imprenditoriali che comportano un trattamento di dati e devono, dunque, essere effettuate nel rispetto della disciplina della privacy. Data ultima per l’allineamento con la normativa Europea è il 25 maggio 2018, l’inadempienza sarà sanzionata con provvedimenti di natura economica fino al 2 o al 4 per cento del fatturato annuo dell’esercizio precedente.

L’iniziativa si inserisce all’interno delle attività promosse dalla Banca Monte Pruno a supporto del tessuto imprenditoriale locale.

L’appuntamento verrà introdotto da Maria Antonietta Aquino, Delegata Vallo di Diano Confartigianato Salerno.

Successivamente seguiranno i saluti di Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno, di Franco Risi, Presidente Confartigianato Salerno, e di Antonella Pessolano, Responsabile Università Pegaso Sede Padula.

Gli interventi, invece, vedranno le relazioni sotto l’aspetto giuridico-normativo dell’avv. De Martino, sotto l’aspetto procedurale dell’ing. Romeo, mentre l’aspetto tecnico-operativo l’ing. Natale.

Le conclusioni saranno affidate all’ing. Santillo.

L’ingresso all’incontro è libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.