• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento tornano le Olimpiadi della Solidarietà

Duecento ragazzi coinvolti all'evento sportivo con finalità sociali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Maggio 2018
Condividi

CELLE DI BULGHERIA. La bandiera delle Olimpiadi della Solidarietà passa dalle mani del Sindaco di Torraca, Domenico Bianco e quelle del primo cittadino di Celle di Bulgheria, Gino Marotta. Qui, alle pendici del Monte Bulgheria, il prossimo settembre si svolgerà l’evento sportivo che coinvolge tutti gli studenti dei Comuni rientranti nel Piano di Zona S9. Presente all’appuntamento anche il referente Coni Nicola Cogliandro Forti.

 Le Olimpiadi della Solidarietà, alla seconda edizione, lo scorso anno hanno visto la partecipazione di oltre 200 ragazzi impegnati in gare singole o a squadre. L’evento ha quali suoi primi obiettivi l’aggregazione dei giovani e il sostegno verso chi vive condizioni di disagio. Per questo durante l’iniziativa vengono anche raccolti dei fondi da utilizzare in iniziative benefiche.

“Torraca sarà sempre la nostra prima casa,il nostro passato, le nostre radici – spiega una delle promotrici dell’evento, Anna Maria Maiorano – Celle di Bulgheria  è invece il nostro ed il vostro presente. Un paese che stiamo scoprendo pian piano ma che ci sta dando tutto il sostegno necessario per poter accogliere le squadre nel migliore dei modi e che sta mettendo in campo, insieme a tutti noi dello staff ,tutte le risorse per la migliore riuscita delle  due giornate”. Molti i comuni che hanno già garantito la loro presenza alle Olimpiadi della Solidarietà; lo scorso anno furono 11.

Ideatrici dell’evento Anna Maria Maiorano e Caterina Lettieri. A comporre lo staff Luca Castelluccio, Thomas Villa, Mariarosa Castiglia, Daniele Basiletti, Lucia D’Angelo, Marco Gasparri, Domenico Calabrese.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:celle di bulgheriaolimpiadi della solidarietà
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania accoglie le reliquie dei Santi Acutis e Frassati con i giovani del Giubileo

Un'iniziativa voluta dalla Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi vallese in preparazione…

Agropoli: poche presenze allo stadio, duro sfogo del presidente Volpe

"Vogliamo vedere 20 persone al campo, 5 ragazzini, uno striscione, e siamo…

Ogliastro, cantiere impianto biometano

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: i cittadini scendono in piazza. Organizzato corteo di protesta

Il prossimo 14 novembre la comunità scenderà in piazza per dire "no"…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.