Alburni

Cilento e Alburni protagonisti della Festa del Gelato Artigianale di Qualità

L'evento è in programma a Salerno

Redazione Infocilento

19 Maggio 2018

Salerno capitale del Gelato Artigianale di Alta Qualità, sapore d’estate sul lungomare grazie ad una squadra di artigiani gelatieri che conquistano il palato fra interpretazioni di grandi classici e proposte creative, che propongono la degustazione delle loro specialità realizzate seguendo le antiche ricette di una volta.

InfoCilento - Canale 79

Ce n’è per tutti i gusti questo weekend alla Festa del Gelato Artigianale di Alta Qualità di Salerno “ICE TO MEET YOU”, l’evento in programma fino a domani, domenica 20 maggio, dalle ore 10 alle 22, organizzata dalla CLAAI (Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane) di Salerno, dal Movimento Turismo del cioccolato e delle eccellenze italiane in collaborazione con Tanagro Legno Idea, con il patrocinio del Comune di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno e del Comune di Petina.

E’ un appuntamento imperdibile per entrare a contatto con il mondo del gelato artigianale. Dal gelato alla fragola a quello alla nocciola e al caffè, da quello con ricotta e fichi alla ciliegia, dal cioccolato fondente, gianduja a quelli speziati. Che sia un cono ad un gusto o due o servito con la paletta la festa del gelato di Salerno rappresenta la giusta valorizzazione e riconoscibilità delle imprese artigiane che, selezionando le materie prime ed adottando una lavorazione improntata al mantenimento di qualità e gusto con la tracciabilità delle materie utilizzate, difendono il prodotto artigianale da quello industriale.

La Festa del Gelato Artigianale di Alta Qualità vede protagonista anche il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La CLAAI di Salerno quest’anno ha voluto celebrare il gelato artigianale abbinandolo ad uno dei prodotti di qualità più apprezzati del territorio salernitano: la fragolina di bosco di Petina.

Squisite e preziose raccolte ad una ad una nella folta vegetazione del sottobosco, rappresentano il prodotto di eccellenza del Comune alburnino. La quantità limitata della produzione delle fragoline ne fa un prodotto pregiato e di nicchia, come ha rimarcato il sindaco Domenico D’Amato.

Ma non basta perché in piazza ci sono anche selezionati maestri gelatieri provenienti dalla Campania: tra questi Gelateria Briò di Mercato San Severino e Santa Maria di Castellabate e La Natura si fa gelato di Auletta.
Un’occasione unica per scoprire i segreti del mondo del gelato fra assaggi, iniziative a tema e laboratori allestiti in piazza Cavour dove non mancherà anche l’animazione per i bambini a cura di Sisolo Iperludoteca.
I maestri del gelato artigianale si contenderanno il titolo del Miglior Gusto dell’estate con una ricetta creata apposta per la piazza della festa del gelato di Salerno.

L’ingresso alla tre giorni è libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Torna alla home