Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento e Alburni protagonisti della Festa del Gelato Artigianale di Qualità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento e Alburni protagonisti della Festa del Gelato Artigianale di Qualità

L'evento è in programma a Salerno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Maggio 2018
Condividi

Salerno capitale del Gelato Artigianale di Alta Qualità, sapore d’estate sul lungomare grazie ad una squadra di artigiani gelatieri che conquistano il palato fra interpretazioni di grandi classici e proposte creative, che propongono la degustazione delle loro specialità realizzate seguendo le antiche ricette di una volta.

Ce n’è per tutti i gusti questo weekend alla Festa del Gelato Artigianale di Alta Qualità di Salerno “ICE TO MEET YOU”, l’evento in programma fino a domani, domenica 20 maggio, dalle ore 10 alle 22, organizzata dalla CLAAI (Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane) di Salerno, dal Movimento Turismo del cioccolato e delle eccellenze italiane in collaborazione con Tanagro Legno Idea, con il patrocinio del Comune di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno e del Comune di Petina.

E’ un appuntamento imperdibile per entrare a contatto con il mondo del gelato artigianale. Dal gelato alla fragola a quello alla nocciola e al caffè, da quello con ricotta e fichi alla ciliegia, dal cioccolato fondente, gianduja a quelli speziati. Che sia un cono ad un gusto o due o servito con la paletta la festa del gelato di Salerno rappresenta la giusta valorizzazione e riconoscibilità delle imprese artigiane che, selezionando le materie prime ed adottando una lavorazione improntata al mantenimento di qualità e gusto con la tracciabilità delle materie utilizzate, difendono il prodotto artigianale da quello industriale.

La Festa del Gelato Artigianale di Alta Qualità vede protagonista anche il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La CLAAI di Salerno quest’anno ha voluto celebrare il gelato artigianale abbinandolo ad uno dei prodotti di qualità più apprezzati del territorio salernitano: la fragolina di bosco di Petina.

Squisite e preziose raccolte ad una ad una nella folta vegetazione del sottobosco, rappresentano il prodotto di eccellenza del Comune alburnino. La quantità limitata della produzione delle fragoline ne fa un prodotto pregiato e di nicchia, come ha rimarcato il sindaco Domenico D’Amato.

Ma non basta perché in piazza ci sono anche selezionati maestri gelatieri provenienti dalla Campania: tra questi Gelateria Briò di Mercato San Severino e Santa Maria di Castellabate e La Natura si fa gelato di Auletta.
Un’occasione unica per scoprire i segreti del mondo del gelato fra assaggi, iniziative a tema e laboratori allestiti in piazza Cavour dove non mancherà anche l’animazione per i bambini a cura di Sisolo Iperludoteca.
I maestri del gelato artigianale si contenderanno il titolo del Miglior Gusto dell’estate con una ricetta creata apposta per la piazza della festa del gelato di Salerno.

L’ingresso alla tre giorni è libero.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image