• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I cilentani ProsaRock tornano sulla scena con due videoclip

Si tratta di “Vita vera” e “Oro e ruggine”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Maggio 2018
Condividi

«“Prosa” perché è una forma di scrittura non chiusa in canoni precisi o regole particolari, quindi è una forma di espressione libera; il “rock”, invece. è la matrice che lega tutto questo: appunto, ProsaRock»

I cilentani ProsaRock tornano sulla scena non con uno ma ben due videoclip, lanciati nello stesso giorno: “Vita vera” e “Oro e ruggine”, prodotti dalla Rocker di Mario Riso (Rezophonic) e Olly (Shandon).

«“Vita vera” è un piccolo ritratto generazionale – racconta Pietro – storie che noi ragazzi di oggi in questo mondo ci troviamo a vivere. Nel testo c’è un richiamo alla Vita Vera, quella reale che esiste ancora ma che è sempre più difficile da trovare e da vedere perché nascosta dalla superficialità di questi tempi. La superficialità appunto ed è proprio dentro ad essa che sono come smarrite e celate le cose più profonde come un amore, un’emozione, un sentimento, un sogno; sta solo a noi percepirle e riuscire a trovarle. Nel video viene messo in scena l’inganno della realtà, l’inganno delle apparenze, tra le immagini di una notte di trasgressione ed eccessi ci sono due ragazzi, Francesca e Peter. Due ragazzi appunto che cercano con voglia e con desiderio una realtà una vita vera nella quale ritrovarsi ma che non trovano».

Si tratta di due brani che contraddistinguono il sound new alternative rock che da anni la band porta in giro sui palchi di tutta Italia, dall’Idroscalo di Milano alla Locanda Blues di Roma, insieme a artisti del calibro di Cristina Scabbia (giudice di The Voice su Raidue e cantante dei Lacuna Coil), Pino Scotto, Mario Riso e Rezophonic

«“Oro e ruggine” è una canzone profondissima – continua Pietro – tratta temi come i rapporti personali tra le persone quindi tra amici, fidanzati, ex, famiglia. A volte viviamo tante storie, tanti rapporti appunto che hanno poi dei risvolti negativi come la fine dei legami stessi ma di certo prima della fine abbiamo trascorso piccoli o grandi momenti felici attimi da favola. Oro e Ruggine sono due parole guida, sta a noi lasciarci guidare da esse e sta cosi a noi decidere cosa portarci delle nostre storie che abbiamo vissuto se la leggerezza della luce e bensì dell’oro o il corrodersi e il corroderci della ruggine».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoprosarock
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Casal Velino

Accolto il ricorso del Comune di Casal Velino: TAR annulla l’esclusione dal Piano di riqualificazione dei piccoli comuni

Il TAR ha annullato i provvedimenti di esclusione e ha imposto all'Amministrazione…

Panchine Matierno

Matierno, panchine senza atto comunale: la consigliera Barone denuncia mancanza di trasparenza  

“Non si può parlare di arredo urbano se prima non si garantisce…

Tar Salerno

Capaccio Paestum, parere paesaggistico tardivo, Comune obbligato a decidere sul piano di lottizzazione

Sulla tardività del parere paesaggistico. Il TAR Salerno dichiara inammissibile l'annullamento ma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.