Cilento

Sapri: ecco perché sono “scomparsi” i parcheggi sul Lungomare

Il sindaco Gentile interviene sulla polemica

Sara Fiorillo

13 Maggio 2018

SAPRI. Passato il Giro d’Italia, restano le polemiche. La città di Sapri, in occasione della tappa Praia a Mare – Montevorgine, si è rifatta il look. L’Anas ha provveduto a ripavimentare la SS18, ovvero il Lungomare cittadino.

Il rifacimento della segnaletica orizzontale, però, ha destato non poche polemiche. Sul lato mare, infatti, mancavano le strisce per la sosta, presenti precedentemente. I cittadini hanno espresso il loro disaccordo in quanto impossibilitati a lasciare il veicolo in sosta sul lungomare e molti hanno additato il comune come responsabile di questa scelta.

La realtà dei fatti, appare però diversa: il primo cittadino, Antonio Gentile, ha fatto chiarezza sull’argomento. “In realtà,la scelta non è stata dettata dal comune – ha spiegato – bensì dall’ ANAS che, avendo ripristinato le strisce secondo il codice della strada, ha escluso la possibilità di lasciarvi il veicolo in sosta”. Del resto l’azienda di recente acquisita dal gruppo Ferrovie dello Stato, in passato aveva sollecitato il Comune a rimuovere le aree per il parcheggio. I residenti restano perplessi. “Dopo il corso arriverà anche la fine del Lungomare”, commenta qualcuno. C’è chi teme, infatti, che le aree di sosta disponibili non siano sufficienti ad accogliere l’utenza, chi chiede invece di aumentare i parcheggi gratuiti a ridosso del Lungomare.

Intanto, passato il Giro, sul Lungomare si è ripreso a parcheggiare, in attesa dei divieti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Torna alla home