Attualità

Castellabate celebra i 20 anni di Bandiera Blu

Un contest fotografico per scegliere l'immagine della locandina 2018

Comunicato Stampa

8 Maggio 2018

Castellabate conquista per il ventesimo anno consecutivo la Bandiera Blu d’Europa che premia la qualità delle acque e delle spiagge attraverso un simbolo che riconosce l’attenzione di un territorio all’ambiente e all’ospitalità. Il Vicesindaco Luisa Maiuri e il Responsabile dell’ufficio di promozione turistica e culturale Enrico Nicoletta hanno ritirato il prestigioso vessillo durante la cerimonia ufficiale organizzata a Roma dalla FEE, Foundation for Environmental Education.

La ventesima Bandiera Blu sventolerà come di consueto lungo tutto il litorale di Castellabate e verrà celebrata attraverso una manifestazione che quest’anno festeggerà il grande traguardo dei vent’anni in blu. Inoltre a breve verrà lanciato sulla pagina Facebook istituzionale, il contest fotografico ‘La mia immagine in Blu’, che invita tutti gli amanti della fotografia a raccontare, attraverso uno scatto, la bellezza del mare che bagna le coste di Castellabate. L’iniziativa darà l’opportunità di premiare l’autore che riceverà il maggior numero di “mi piace” durante la sfida social, pubblicando l’immagine come sfondo della locandina che celebra l’ambito riconoscimento conferito dalla FEE e che verrà diffusa sul territorio ed esposta in tutti gli uffici pubblici e le attività commerciali del Comune.

«Oggi la fascia costiera cilentana ha raggiunto un record di blu, stiamo ormai toccando il traguardo di una bandiera unica che premia l’intero territorio e le attenzioni delle amministrazioni comunali all’eccellenza delle acque di balneazione, alla depurazione, alla qualità della vita e del turismo», commenta il Vice Sindaco con delega al Turismo e alla Cultura, Luisa Maiuri: «Grandi traguardi – mai scontati – raggiunti grazie a un lavoro amministrativo, all’impegno degli operatori turistici, che spesso viene poco supportato da organi sovracomunali, nonostante gli annunci della Regione Campania e del suo Assessorato al Turismo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home