Attualità

Ospedale “San Luca”, Maria Ricchiuti chiede interventi per il rilancio del presidio

Evidenziata anche la presunte illegittimità del ruolo del direttore sanitario

Redazione Infocilento

4 Maggio 2018

[box type=”note” align=”aligncenter” class=”” width=”500″]Criticità dell’ospedale “San Luca” e presunta illegittimità del ruolo del direttore sanitario nella lettera scritta dall’on. Maria Ricchiuti al dg Asl Antonio Giordano. [/box]

VALLO DELLA LUCANIA. “Ho provveduto ad inviare agli organi di competenza della Asl Salerno, una dettagliata segnalazione sullo stato di difficoltà in cui versa il presidio ospedaliero di Vallo della Lucania, mettendo, altresì, in evidenza la situazione di illegittimità a carico dell’attuale provvisorio Direttore Sanitario”. Ad annunciarlo il consigliere regionale Maria Ricchiuti. Nella missiva l’ex sindaco di Novi Velia esprime preoccupazione sulla “qualità dei servizi erogati e sul clima di disaffezione da parte di utenti, dipendenti e collaboratori”.

“Nonostante gli impegni assunti in più circostanze da questa direzione generale, non risultano ad oggi tangibili miglioramenti nella qualità dei servizi erogati – si legge nella missiva – le cronache giornalistiche continuano ad evidenziare gravi disservizi a cui sono sottoposti gli utenti; per di più sono innumerevoli le segnalazioni da parte delle rappresentanze sindacali in meriti alle criticità relative alla gestione della struttura e alle prestazioni sanitarie”. In particolare si fa riferimento alla “discutibile gestione di un personale già di per sé carente”, al funzionamento del pronto soccorso, all’inosservanza di alcune norme di sicurezza, alla mancata attivazione dei posti letto previsti dall’atto aziendale.

Al contempo viene posta attenzione sulla posizione del direttore sanitario Adriano De Vita che svolgerebbe la sua attività “In palese violazione di legge”e laddove la normativa prevede che direttore generale, direttore amministrativo e direttore sanitario non siano eleggibili nei collegi elettorali nei quali sia ricompreso, in tutto o in parte, il territorio dell’azienda sanitaria o ospedaliera presso la quale abbiano esercitato le proprie funzioni. Ciò viene sottolineato in relazione alla candidatura a sindaco di Novi Velia proprio di De Vita il quale è già stato candidato alla caricanel 2014 e, sconfitto, è stato eletto consigliere, ruolo dal quale si è dimesso lo scorso anno.

Di qui la richiesta di un rilancio delle attività del presidio ospedaliero e di rimuovere l’illegittimità associata alla posizione di De Vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home