Cilento

Le tipicità del Cilento ad Agropoli: domenica terzo appuntamento con il Mercato della Terra

L'iniziativa è organizzata da Slow Food

Comunicato Stampa

3 Maggio 2018

Domenica 6 maggio, a partire dalle ore 9.00 e fino alle ore 13.00, terzo appuntamento con i produttori del Mercato della Terra del Cilento, organizzato da Slow Food. Un mercato di specialità eno-gastronomiche cilentane, che riscuote ad ogni appuntamento un notevole successo. La sede è, come di consueto, la Fornace, sita in via Primo Maggio (ex via della Libertà) ad Agropoli.
Di seguito il programma della giornata:
ore 10 – Laboratorio della Terra
Intrecci d’Autore: cesto e panaro di Bonfrisco da Magliano Vetere

ore 11 – Laboratorio del Gusto e Le Dance Fou
Frullati di frutta ed altre bontà
A cura de La Folle Compagnia – S.I.R. di Roccadaspide

ore 12 – Laboratorio del Gusto
Le Cantine del Territorio: Polito – Agropoli
A cura del Consorzio Vita Salernum Vites

Negli spazi della Fornace saranno presenti i produttori agricoli con una grande varietà di bontà: dai fichi monnati di Prignano Cilento ai caciocavalli di Castelfranco in Miscano, dalle olive salella ammaccate ai Cacioricotta di Capra, dal pane cotto a legna alle nocciole di Giffoni e decine di altri prodotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home