Attualità

Cilento: boom di presenze per il ponte del 1° maggio

Il Cilento si riconferma meta prediletta per moltissimi turisti

Antonella Capozzoli

30 Aprile 2018

Un ponte baciato dal sole quello del 1° maggio, che ha spinto 4 italiani su 10 a mettersi in viaggio per qualche giorno di vacanza, per ricongiungersi con parenti e amici o partecipare alle manifestazioni e ai concerti organizzi lungo la penisola. Un successo, secondo quanto emerge dall’analisi Coldiretti, che mette in luce, oltretutto, le preferenze indiscusse dei viaggiatori che hanno scelto principalemente il mare (33%), seguito a breve distanza da oasi e parchi immersi nel verde (32%).

Da sempre, infatti, il primo maggio rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti del turismo ecologico il cui successo è dovuto – continua la Coldiretti – ai costi contenuti, all’ elevato valore educativo e alla pluralità di mete disponibili, accessibili senza dover percorrere grandi distanze in un Paese come l’Italia, che può vantare ben 871  parchi e aree naturali protette che coprono il 10 % del territorio nazionale.

In particolare, molto gettonati sono gli agriturismi dove a sedere sono  l’ 1,2 milioni di italiani e stranieri: “La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche è la ragione principale della scelta dei 23mila agriturismi presenti lungo la Penisola”, continua l’associazione dei coltivatori ricordando anche “l’offerta di servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi, ambientalisti e camperisti”.

In questo clima di rinnovata conciliazione con la natura e le tradizioni, il Cilento è risultato tappa privilegiata per moltissimi avventori che, nel tentativo di sfuggire, almeno per un po’, allo stress della quotidianità, hanno immaginato due giornate all’insegna del buon cibo e del relax. Dati incoraggianti anche nelle zone interne, ma è la fascia costiera ad essere prese letteralmente d’assalto: Castellabate, Ascea, Casal Velino, Palinuro, Marina di Camerota e Scario, infatti, potrebbero replicare il boom di presenze registrato il 25 aprile; alte le aspettative, poi, per Agropoli, Pollica e Camerota, che si mettono alla prova in vista dell’estate.

Non va sottovalutata, poi, in termini di presenze, la ricorrenza che cade proprio il 1° maggio: si inaugura, infatti, il mese dei monumenti, dedicato, quest’anno a Giambattista Vico. Si attendono, perciò, molti visitatori, amanti, curiosi o appassionati di arte e archeologica nel Parco Archeologico di Velia, aperto dalle 9 alle 18,  e a Paestum, il cui Museo aprirà dalle 8.30 alle 18.45, mentre  l’Area Archeologica sarà visitabile dalle 8.45 alle 18.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Torna alla home