• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parte sabato la festa del Carciofo di Paestum

Ecco tutte le date dell'evento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Aprile 2018
Condividi

Partirà con un convegno tematico sulla Dieta Mediterranea sabato 21 aprile 2018 alle ore 18.00, nella Piazza del suggestivo borgo di Gromola di Capaccio-Paestum, la 10° Edizione della Festa del Carciofo di Paestum IGP, che proseguirà fino al 25 aprile e poi dal 28 Aprile al 1^ Maggio.

Il convegno sarà moderato da Gioacchino Bonsignore (Direttore TG5 Gusto) e interverranno in qualità di relatori Franco Alfieri (Consigliere per le Politiche Agricole Regione Campania) Claudio Ansanelli (Dirigente Sviluppo Produzioni vegetali della Regione Campania), Vincenzo Inverso(Consigliere e membro della Giunta esecutiva del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni), Franco Palumbo (Sindaco di Capaccio-Paestum), Teresa Palmieri (Assessore all’Agricoltura di Capaccio-Paestum), Vincenzo Tropiano (Direttore Coldiretti Salerno), Gennaro Velardo (Presidente Italia Ortofrutta), Alfonso Esposito (Presidente O.P. Terra Orti e del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP),  Emilio Ferrara (Direttore O.P. Terra Orti e del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP).

Il borgo di Gromola sarà dunque, fino al primo maggio, la capitale del gusto della Provincia di Salerno, e come ogni anno, qui saranno allestiti stand per la preparazione e vendita di piatti, molti dei quali a base di Carciofo di Paestum IGP, come quello che prevede l’abbinamento tra Carciofo e Tartufo di Paestum.

Oltre al programma gastronomico è previsto un ricco calendario di appuntamenti musicali e di intrattenimento vario. Tra le tante altre iniziative ricordiamo un premio con borsa di studio per l’innovazione in cucina applicata al carciofo che sarà assegnata ad uno studente dell’Istituto Alberghiero di Gromola e che dalla prossima edizione diventerà un concorso nazionale. Da segnalare anche un’iniziativa solidale a favore della Croce Rossa per l’acquisto di un defibrillatore.

Per l’occasione, nella giornata inaugurale di sabato, sarà preparata dagli Chef Elga Liberto e Vito De Vita, in collaborazione con gli studenti dell’istituto Alberghiero ‘Piranesi’ di Gromola, una lasagna con Carciofo di Paestum IGP da guinness dei primati, della lunghezza di 12 metri, alta 12 centimetri e larga 70 centimetri.

Come sempre l’organizzazione della manifestazione è curata dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva” presieduta da Pasquale Palladino, coadiuvata dal Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti.

“E’ un evento nel quale l’Amministrazione Comunale crede molto – ha dichiarato Teresa Palmieri, vice sindaca di Capaccio Paestum con delega all’Agricoltura – perché rappresenta uno strumento straordinario di promozione di un prodotto principe del nostro territorio attraverso iniziative capillari sul territorio, che vedono il coinvolgimento anche delle scuole e dei ristoratori”.

“Questo evento – ha dichiarato Alfonso Esposito (Presidente del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e della O.P. Terra Orti) ha contribuito negli anni all’aumento della produzione e degli estimatori di uno dei prodotti più rinomati dell’ortofrutticola campana”.

TAG:capaccio paestumcarciofo di paestumgromola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quarta puntata

“Detto tra Noi” torna con il suo appuntamento del mercoledì pomeriggio e,…

Aree interne: Asl premiata a Roma per le Botteghe di comunità

Riconoscimento al concorso nazionale promosso da Cittadinanzattiva nazionale “Chi l’ha fatto”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.