Attualità

Parte sabato la festa del Carciofo di Paestum

Ecco tutte le date dell'evento

Comunicato Stampa

20 Aprile 2018

Partirà con un convegno tematico sulla Dieta Mediterranea sabato 21 aprile 2018 alle ore 18.00, nella Piazza del suggestivo borgo di Gromola di Capaccio-Paestum, la 10° Edizione della Festa del Carciofo di Paestum IGP, che proseguirà fino al 25 aprile e poi dal 28 Aprile al 1^ Maggio.

InfoCilento - Canale 79

Il convegno sarà moderato da Gioacchino Bonsignore (Direttore TG5 Gusto) e interverranno in qualità di relatori Franco Alfieri (Consigliere per le Politiche Agricole Regione Campania) Claudio Ansanelli (Dirigente Sviluppo Produzioni vegetali della Regione Campania), Vincenzo Inverso(Consigliere e membro della Giunta esecutiva del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni), Franco Palumbo (Sindaco di Capaccio-Paestum), Teresa Palmieri (Assessore all’Agricoltura di Capaccio-Paestum), Vincenzo Tropiano (Direttore Coldiretti Salerno), Gennaro Velardo (Presidente Italia Ortofrutta), Alfonso Esposito (Presidente O.P. Terra Orti e del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP),  Emilio Ferrara (Direttore O.P. Terra Orti e del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP).

Il borgo di Gromola sarà dunque, fino al primo maggio, la capitale del gusto della Provincia di Salerno, e come ogni anno, qui saranno allestiti stand per la preparazione e vendita di piatti, molti dei quali a base di Carciofo di Paestum IGP, come quello che prevede l’abbinamento tra Carciofo e Tartufo di Paestum.

Oltre al programma gastronomico è previsto un ricco calendario di appuntamenti musicali e di intrattenimento vario. Tra le tante altre iniziative ricordiamo un premio con borsa di studio per l’innovazione in cucina applicata al carciofo che sarà assegnata ad uno studente dell’Istituto Alberghiero di Gromola e che dalla prossima edizione diventerà un concorso nazionale. Da segnalare anche un’iniziativa solidale a favore della Croce Rossa per l’acquisto di un defibrillatore.

Per l’occasione, nella giornata inaugurale di sabato, sarà preparata dagli Chef Elga Liberto e Vito De Vita, in collaborazione con gli studenti dell’istituto Alberghiero ‘Piranesi’ di Gromola, una lasagna con Carciofo di Paestum IGP da guinness dei primati, della lunghezza di 12 metri, alta 12 centimetri e larga 70 centimetri.

Come sempre l’organizzazione della manifestazione è curata dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva” presieduta da Pasquale Palladino, coadiuvata dal Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti.

“E’ un evento nel quale l’Amministrazione Comunale crede molto – ha dichiarato Teresa Palmieri, vice sindaca di Capaccio Paestum con delega all’Agricoltura – perché rappresenta uno strumento straordinario di promozione di un prodotto principe del nostro territorio attraverso iniziative capillari sul territorio, che vedono il coinvolgimento anche delle scuole e dei ristoratori”.

“Questo evento – ha dichiarato Alfonso Esposito (Presidente del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e della O.P. Terra Orti) ha contribuito negli anni all’aumento della produzione e degli estimatori di uno dei prodotti più rinomati dell’ortofrutticola campana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Torna alla home