Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania: sequestro di beni per 6 milioni ad un ex sindaco

Era indagato per fatti di corruzione risalenti al 2011

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 17 Aprile 2018
Condividi

Nell’odierna mattinata, il nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli sta eseguendo un decreto di sequestro patrimoniale per un valore di circa 6 milioni di euro nei confronti di Giovanni Pianese, più volte sindaco del comune di Giugliano ed ex consigliere regionale della Campania.

Il sequestro è stato disposto dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di napoli, su richiesta della locale direzione distrettuale antimafia, all’esito di approfondite indagini economico-patrimoniali condotte dal G.I.C.O. Della guardia di finanza di napoli, a carico dello stesso Pianese, indagato per fatti di corruzione risalenti al 2011, periodo in cui lo stesso ricopriva l’incarico di primo cittadino di Giugliano in campania. In merito, già nello scorso mese di luglio 2017, il Pianese era risultato, infatti, destinatario di un precedente provvedimento cautelare per 250.000 euro, corrispondente al profitto dell’evento corruttivo in cui era risultato coinvolto altresì il noto imprenditore Benito Benedini per fatti attinenti all’approvazione del piano di lottizzazione nella zona di Lago Patria, denominata “ex terre di Ferlaino”, in cui aveva interessi di investimento la società progetto grano S.P.A.

L’approfondimento delle consistenze patrimoniali accumulate nel tempo dal già sindaco della cittadina giuglianese ha evidenziato una disponibilità di beni non coerente con le effettive fonti di ricchezza di cui il soggetto risultava ufficialmente titolare, portando alla luce un’evidente sproporzione tra i beni ad esso riconducibili e le provenienze reddituali dichiarate. In specie, il sequestro odierno ha avuto ad oggetto un patrimonio costituito da 5 autovetture, 8 immobili ubicati a Gaeta, Roccaraso e Giugliano in campania, quote societarie, una farmacia e n. 22 rapporti finanziari (di cui 3 aperti in Svizzera), nella piena disponibilità del Pianese e del proprio nucleo familiare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.