• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Spettacolare spiaggiamento a Casal Velino: litorale invaso da lumache

Fenomeno raro, già registrato in altre località

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Aprile 2018
Condividi

Spettacolare e inconsueto spiaggiamento a Casal Velino dove l’arenile si è ricoperto di “strane” creature bianche e fucsia con la conchiglia a spirale.

Un fenomeno che ha spiazzato i lupi di mare. In realtà si tratta di semplici lumache marine. «Questi esseri, spiegano gli esperti vivono sulla superficie, e non sono in grado di “nuotare”. Per galleggiare producono una schiuma che si solidifica, formando una “zattera”. Si vede solo quando ci sono le velelle, chiamate anche barchette di San Pietro, in genere tra aprile e maggio. La Janthina si nutre di velelle. Meduse non urticanti mangiate persino dalle sarpe, che sono erbivore».

Attaccata alla “zattera”, nella parte sottostante, quella che sta perennemente “a bagno”, «la Janthina Janthina depone le uova. Alla schiusa delle larve, però, si perdono le tracce». Una lumaca di mare che non vive a contatto con il substrato, conduce vita pelagica, in alto mare, e si fa trasportare dalle correnti e dal moto ondoso.

La Janthina riesce a mantenersi sulla superficie marina grazie alla capacità del suo piede di secernere una sostanza vischiosa che, a contatto con l’acqua, indurisce formando numerose bollicine d’aria. Tante, tantissime, perché devono consentirle di “galleggiare”. Una specie che si sposta anche in gruppi composti da un numero elevatissimo di esemplari, seguendo la corrente. È un mollusco cieco e, data l’esilità della conchiglia, la sua unica protezione è rappresentata dalla capacità di emettere un debole schizzo di liquido viola, simile a quello dei molluschi più evoluti.

Nelle scorse settimane simili esserini erano stati segnalati anche a Capaccio Paestum ed Agropoli. La comparsa in forma così massiccia nel Cilento è evento eccezionale e, dicono gli esperti, «legato, appunto, alla presenza delle velelle che, nelle ultime settimane, hanno coperto le spiagge». Non ci sono correlazioni provate tra il maxi-spiaggiamento di Janthina Janthina e i cambiamenti climatici o il riscaldamento dell’acqua e non esistono studi di lungo periodo su questa specie.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.