• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: tutto pronto per il Festival della Filosofia

Dal 16 al 20 aprile si svolgerà la XXVI edizione di un'iniziativa che coinvolge giovani e giovanissimi

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 15 Aprile 2018
Condividi

Il Cilento sarà, nuovamente, illustre scenario per il “Festival della Filosofia in Magna Graecia”, che si svolgerà dal 16 al 20 aprile, fra Casal Velino, Vallo della Lucania, Velia e Paestum.

Giunto alla XXVI edizione, il progetto riscuote sempre un grande successo soprattutto perché si rivolge ai giovani – e giovanissimi – studenti, proponendo e promuovendo lo studio e la pratica della filosofia con l’ausilio di cornici sceniche – storiche, architettoniche – estremamente suggestive. L’iniziativa vanta il sostegno del Presidente della Repubblica, dell’assessorato alla Cultura della Regione Campania e, infine, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Saranno circa 1100 i partecipanti al progetto che, fra passeggiate filosofico teatrali, laboratori di filosofia pratica, giornate del pensiero e actions di gruppo, si proporrà l’obiettivo di avvicinare i più giovani alla filosofia nella sua versione più pura e accattivante, lontana dalle aule di studio, dall’ università, dai luoghi chiusi e spesso claustrofobici, e vicinissima, invece, al teatro aperto del mondo e della vita quotidiana.

Per l’apertura, i partecipanti si incontreranno a Vallo della Lucania, in piazza Vittorio Emanuele II – vera e propria Agorà del Parco Nazionale del Cilento –  allestita, per l’occasione, con gazebi, posti a sedere e schermi per la conferenza relativa a temi filosofici importanti. L’ultimo giorno, invece, il 20 aprile, i novelli filosofi si riuniranno ad Ascea, in piazza Europa, per chiudere ufficialmente la manifestazione.

Il prossimo appuntamento nel Cilento sarà, ad ottobre, dal 24 al 27, sempre avendo come luogo di riferimento Velia e il suo splendido bagaglio storico e filosofico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaCilentoCilento Notizieeventifestival della filosofiavelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.