Attualità

Cilento: tutto pronto per il Festival della Filosofia

Dal 16 al 20 aprile si svolgerà la XXVI edizione di un'iniziativa che coinvolge giovani e giovanissimi

Antonella Capozzoli

15 Aprile 2018

Il Cilento sarà, nuovamente, illustre scenario per il “Festival della Filosofia in Magna Graecia”, che si svolgerà dal 16 al 20 aprile, fra Casal Velino, Vallo della Lucania, Velia e Paestum.

Giunto alla XXVI edizione, il progetto riscuote sempre un grande successo soprattutto perché si rivolge ai giovani – e giovanissimi – studenti, proponendo e promuovendo lo studio e la pratica della filosofia con l’ausilio di cornici sceniche – storiche, architettoniche – estremamente suggestive. L’iniziativa vanta il sostegno del Presidente della Repubblica, dell’assessorato alla Cultura della Regione Campania e, infine, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Saranno circa 1100 i partecipanti al progetto che, fra passeggiate filosofico teatrali, laboratori di filosofia pratica, giornate del pensiero e actions di gruppo, si proporrà l’obiettivo di avvicinare i più giovani alla filosofia nella sua versione più pura e accattivante, lontana dalle aule di studio, dall’ università, dai luoghi chiusi e spesso claustrofobici, e vicinissima, invece, al teatro aperto del mondo e della vita quotidiana.

Per l’apertura, i partecipanti si incontreranno a Vallo della Lucania, in piazza Vittorio Emanuele II – vera e propria Agorà del Parco Nazionale del Cilento –  allestita, per l’occasione, con gazebi, posti a sedere e schermi per la conferenza relativa a temi filosofici importanti. L’ultimo giorno, invece, il 20 aprile, i novelli filosofi si riuniranno ad Ascea, in piazza Europa, per chiudere ufficialmente la manifestazione.

Il prossimo appuntamento nel Cilento sarà, ad ottobre, dal 24 al 27, sempre avendo come luogo di riferimento Velia e il suo splendido bagaglio storico e filosofico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home