Cronaca

Moio della Civitella: via libera al bilancio

Gnarra: "BIlancio approvato e nessun amento delle tasse"

Comunicato Stampa

14 Aprile 2018

Moio della Civitella panorama

Nel Consiglio comunale, svoltosi lo scorso 13 aprile, la maggioranza guidata dal sindaco Enrico Gnarra ha approvato il bilancio annuale di previsione per il triennio 2018/2020.

Inoltre, per il 2018, rimangono invariate le aliquote dell’IMU, TARI e TASI. Come ha puntualizzato il Primo cittadino di Moio della Civitella: «Il Consiglio è andato bene. Siamo riusciti a tener fede al nostro impegno di non aumentare le tasse gravanti sui cittadini e, allo stesso tempo, abbiamo approvato il bilancio. Purtroppo, la maggior parte dei fondi sarà destinata alle spese correnti. Il margine minimo a disposizioni sarà riservato ad alcune priorità quali la viabilità. A tal proposito, abbiamo aperto un capitolo concernente la manutenzione delle strade comunali e la sicurezza. Infatti, a breve, abbiamo intenzione di ripristinare il funzionamento della videosorveglianza».

Allo stesso tempo, in riferimento all’ordine del giorno, il sindaco Gnarra si è detto soddisfatto per la delibera riguardante la determinazione dei criteri di calcolo dei canoni e dei costi di affranco dei terreni gravati da uso civico e livelli. «In primo luogo, le persone che stanno coltivando tali terreni – sottolinea Enrico Gnarra – si metteranno in regola nei confronti del Comune pagando un canone. Inoltre, verrà data loro la possibilità di affrancarseli, ossia di diventare proprietari di questi terreni al cento per cento. Si tratta di fondi già aventi un canone e legittimati da un perito agrario nel 1936».

In merito all’importo del canone, partendo da quello che era stato fissato in passato, verrà rivalutato facendo riferimento all’indice ISTAT del 2017. Dalle simulazioni fatte dai tecnici comunali, per un appezzamento di terreno che supera l’ettaro, il canone da pagare dovrebbe essere di circa 40 euro.

Infine, il sindaco Gnarrà ha evidenziato che partirà una gara – di un importo complessivo di 1.350. 000,00 euro con scadenza 18 maggio 2018 – riguardante la bonifica e messa in sicurezza permanente dell’ex discarica comunale in località Retara.

Quest’ultima rientra nell’elenco dei siti sottoposti ad intervento di bonifica e ripristino ambientale stilata dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Campania (ARPAC). «Oltre a ciò abbiamo presentato un altro progetto – sempre nella stessa area della Retara – riguardante la riqualificazione della pineta. Attraverso queste azioni cerchiamo di migliorare e preservare l’ambiente naturale, evitando che torni ad essere utilizzato come una sorta di discarica», conclude il Sindaco di Moio della Civitella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Torna alla home