Politica

Anche a Sassano un Meetup del Movimento 5 Stelle

Avviato un nuovo progetto di Cittadinanza Attiva

Redazione Infocilento

12 Aprile 2018

Movimento cinque stelle

Anche a Sassano il Movimento 5Stelle c’è … Fiduciosi per il risultato elettorale conseguito alle recenti elezioni politiche del 4 marzo nel comune valdianese è stato avviato un nuovo progetto di “Cittadinanza Attiva” al quale hanno aderito numerosi cittadini.

Gli attivisti che condividono il percorso politico del Movimento 5 Stelle hanno deciso di riunirsi in un unico Gruppo aderente al Meetup “Amici di Beppe Grillo Vallo di Diano” per portare avanti in maniera coesa, tutte le iniziative volte alla tutela della legalità, beni comuni, e contribuire al rilancio economico, turistico e culturale del Territorio.

Legalità, trasparenza, beni comuni, lavoro e futuro sono i temi cardine dell’attività che verrà posta in essere dagli attivisti di Sassano.

“Il nostro Gruppo – afferma Daniele Brando – si propone come canale attraverso il quale, Cittadini consapevoli mettono a disposizione della collettività, le proprie idee, energie, esperienze e, soprattutto, senso civico, così come sino ad ora abbiamo avuto modo di fare anche attraverso iniziative di coinvolgimento associativo di cui siamo stati promotori. Riteniamo fondamentale in un territorio, ed un comune, come quello in cui operiamo porre la massima attenzione alle dinamiche politiche ed amministrative ponendoci come unico obiettivo il Bene Comune e l’interesse di tutti i cittadini, nel rispetto delle regole, delle persone e della cosa pubblica. Vogliamo sperare e contribuire alla costruzione di un futuro migliore di quello che l’azione di amministratori e burocrati irresponsabili lascia immaginare per il nostro territorio e i nostri figli. Un futuro in cui la cosa pubblica sia cosa di tutti e non solo cosa loro”.

“Abbiamo trasmesso al primo cittadino del Comune di Sassano l’auspicio che sia anche suo interesse stimolare opportunità di confronto pubblici e trasparenti al fine di porre in essere dinamiche volte al rispetto del buon andamento ed imparzialità nella gestione della cosa pubblica e che, soprattutto, possa presentarsi davanti all’intera cittadinanza ed affrontare argomenti e temi sino ad ora negati”, conclude Brando.

Gli attivisti di Sassano, insieme con il Meetup Vallo di Diano si faranno promotori di iniziative di sensibilizzazione e coinvolgimento della comunità locale alle quali è assicurata la presenza e impegno concreto dei propri rappresentati portavoce nazionali eletti in Parlamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Torna alla home