• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, controlli della Polizia prima della partenza per la gita: stop all’autista

Riscontrate irregolarità dopo alcool test

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Aprile 2018
Condividi
Polizia

SAPRI. Sarebbe potuta saltare una gita scolastica di un gruppo di studenti sapresi. Questa mattina, infatti, gli uomini della Polstrada avrebbero impedito all’autista dell’autobus di intraprendere il viaggio non avendo superato le rigide norme in materia di assunzione di sostanze alcooliche.

Se per gli automobilisti sono prescritti limiti di tasso alcoolemico da non superare prima di mettersi in viaggio, per gli autisti professionali (coloro che trasportano persone o cose e veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate) la legge vigente prescrive il divieto assoluto di assumere questo genere di bevande prima della guida. Il tasso alcoolico deve essere pari a 0, così come anche per i neo patentati o chi ha età inferiore a 21 anni. Ad un autista, insomma, basterebbe bere qualsiasi bevanda alcolica, anche in piccole quantità, per incorrere in un’infrazione.

I controlli, stando alle prime ricostruzioni per ora soltanto sommarie, sarebbero avvenuti intorno alle 7.30 in Piazza San Giovanni e avrebbero riguardato sia il mezzo che l’autista, quest’ultimo risultato impossibilitato ad intraprendere il viaggio. La compagnia di trasporti è stata invitata ad inviare un altro dipendente e soltanto dopo il suo arrivo il pullman con gli studenti è potuto partire.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotiziegitaSaprisapri notiziestudenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: dopo un lungo stop ripresi i lavori al Castello Angioino-Aragonese

Il progetto prevede il recupero dell’antico Palazzo Sanfelice, situato all’interno del castello

Vallo della Lucania, Pro Loco Gelbison: si rinnova l’appuntamento con il concerto d’organo

La Pro Loco Gelbison rinnova una tradizione molto sentita in città organizzando…

Violento incidente sulla Bussentina: tre le auto coinvolte

L'incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 16:30…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.