• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

VIDEO | Polla: furto da cinquemila euro al distributore di carburanti ENI

Il ladro ha portato via l'incasso del self service

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 6 Aprile 2018
Condividi

Polla – Ha fruttato un bottino di circa cinquemila euro il furto messo a segno a Pasqua ai danni della stazione di rifornimento carburante ENI ubicata a Polla sulla Strada Statale 19 nei pressi dello svincolo autostradale. Il furto é stato compiuto intorno alle 22. Un uomo, si è avvicinato alla colonnina per il pagamento del rifornimento self service ed in pochi secondi, come si vede dal video registrato dalle telecamere di videosorveglianza, apre il cassetto dove finisce il denaro e porta via l’intero incasso, circa conquemila euro.

Il ladro non ha la necessità di scassinare lo sportellino della cassa automatica perché è in possesso della chiave che tra l’altro non è una chiave duplicabile. Il titolare del distributore ha sporto denuncia ai Carabinieri che hanno provveduto ad acquisire i filmati di videosorveglianza della stazione di rifornimento e quelli registrati da altre telecamere che si trovano lungo la Strada Statale 19 nei pressi del distributore. I militari dell’Arma stanno vagliando la posizione di alcuni sospettati attraverso una serie di riscontri telefonici, hanno ascoltato diversi testimoni e stanno geolocalizzando i cellulari dei sospettati al fine di individuare posizione esatta di ciascuno al momento del furto attraverso le celle telefoniche agganciate. I Carabinieri potrebbero essere in possesso anche di altre immagini dove sono chiari i tratti somatici dell’autore del furto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pollavallo di dianovideo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

Sequestri al mercato ittico

Controlli sulla filiera ittica: sequestrato oltre un quintale di prodotti in un mercato ittico

Sequestrate seppie, mazzancolle, acciughe, pannocchie, dentici, triglie, salmone, orate, naselli, calamari, lupini,…

Ad Agropoli la festa di Halloween divide i cittadini: pareri favorevoli e contrari

La festività di origine pagana, ormai saldamente inserita nella cultura italiana, scatena…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.