• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accertamento dell’invalidità civile: presto saranno riattivate tre sedi in Cilento e Diano

Ecco le strutture dove sarà possibile effettuare le visite mediche

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Aprile 2018
Condividi
Inps

Ecco le strutture dove sarà possibile effettuare le visite mediche

Accordo tra Regione, Asl e INPS per le visite di accertamento invalidità. In provincia di Salerno saranno attivate altre tre sedi per facilitare l’accesso all’utenza. L’Asl Salerno, tramite la Regione Campania ed insieme alle altre Asl campane, ha sottoscritto con l’INPS un protocollo d’intesa per l’affidamento delle funzioni relative all’accertamento dei requisiti sanitari in materia di invalidità civile, cecità, sordità, handicap e disabilità.

Sarà quindi possibile effettuare visite mediche di accertamento delle invalidità a Vallo della Lucania, Sala Consilina e Sapri, oltre a quelle di Salerno e Nocera Inferiore, già operative.

L’obiettivo è facilitare l’accesso agli utenti ultra settantacinquenni e di quelli con patologie particolari che risiedono in comprensori distanti dalle sedi di Commissione. Le visite potranno essere effettuate presso le seguenti strutture:

-Agenzia INPS di Vallo della Lucania, ubicata in piazza Santa Caterina, 8
-Agenzia INPS di Sala Consilina, ubicata in piazza Umberto I
-Agenzia INPS di Sapri, ubicata in via Principe Amedeo, 19

L’Asl Salerno, infine, favorirà corsie privilegiate per quegli utenti che dovranno sottoporsi a visite specialistiche richieste dalle commissioni INPS al fine del riconoscimento delle invalidità di vario genere.

TAG:Cilentogolfo di policastroinpsSala Consilinasala consilina notizieSaprisapri notizievallo della lucaniavallo della lucania notizievallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Città del fico

Il Mezzogiorno si unisce: nasce “Città del Fico” per valorizzare un simbolo rurale. Avrà sede ad Agropoli

Nasce "Città del Fico", un'associazione che unisce Campania, Calabria e Puglia per…

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.