Global

Capaccio, bagno nel mare in tempesta: ancora in ospedale turista belga

Festività di Pasqua segnate da due tragedie

Redazione Infocilento

3 Aprile 2018

Festività di Pasqua segnate da due tragedie

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO PAESTUM. E’ stato dimesso uno dei due turisti provenienti dal Belgio che nella giornata di Pasqua avevano deciso di tuffarsi nelle acque in tempesta di Capaccio, in località Torre di Mare.
Era ricoverato presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Più grave, invece, un altro 18enne, tutt’ora in prognosi riservata presso il nosocomio di Eboli. Per fortuna non è in pericolo di vita.

Il fatto è accaduto nel primo pomeriggio di Pasqua. I due ragazzi facevano parte di una comitiva di turisti che soggiornava a Castellammare di Stabia; nella mattinata passeggiata a Paestum, presso l’area archeologica, poi una visita sul litorale. I diciottenni hanno penato di tuffarsi in acqua nonostante il mare particolarmente mosso; sono riusciti da soli a ritornare a riva ma avevano ingerito molta acqua ed avevano difficoltà a respirare. Sul posto le ambulanze che hanno provveduto a trasferirli nei nosocomi della zona, i carabinieri della compagnia di Agropoli e la polizia locale.

Due tragedie, invece, si sono consumate tra Bellizzi e Positano nella giornata di domenica; nel primo caso Giovanni Toriello, 18enne, è morto investito da un Fracciabianca. Avrebbe dovuto prendere un treno per trascorrere la Pasquetta a Palinuro. A Positano, invece, è stato rinvenuto il cadavere di Nicola Marra, il 20enne napoletano scomparso nella notte tra sabato e domenica dopo una serata trascorsa in una discoteca della costiera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Torna alla home