Cilento

Ascea: vigilanza diurna per il Palazzo De Dominicis Ricci

Si cerca un'Associazione che possa collaborare con la Polizia Locale per vigilare sul Palazzo

Antonella Capozzoli

2 Aprile 2018

Palazzo De Dominicis

Si cerca un’Associazione che possa collaborare con la Polizia Locale per vigilare sul Palazzo

InfoCilento - Canale 79

Lo storico Palazzo De Dominicis Ricci sarà dotato di un sistema di vigilanza diurno: questa la decisione presa dall’Amministrazione Comunale che, per tutelare un luogo di così alto valore storico e culturale, ha ritenuto necessario implementarne il controllo.

La Polizia Locale, destinata a operazioni di questo tipo, non dispone di mezzi e uomini sufficienti per svolgere un servizio attento e puntuale; per questa ragione, la Giunta ha promosso l’ individuazione di un’Associazione che, per un anno, collabori col corpo di polizia affinché l’area venga monitorata al meglio. La partecipazione dovrà essere, ove possibile, a titolo gratuito, con il rimborso degli oneri sostenuti per completare il servizio; la vigilanza, inoltre, sarà organizzata in modo da coincidere con gli orari di apertura della mostra e delle altre attività culturali ospitate dal Palazzo. Il sindaco, da parte sua, incontrerà periodicamente i Responsabili dei Settori interessati – ULP e Polizia Locale – per verificare l’efficacia del progetto, così da migliorare e modificare il servizio laddove vi fosse necessità.

Il Palazzo De Dominicis Ricci, emblema rappresentativo del Comune di Ascea, è il luogo della cultura per eccellenza: qui, infatti, vengono organizzate mostre, attività ed eventi a favore della promozione la tutela e il recupero della tradizione artistica e del patrimonio di conoscenze legato al territorio. A oggi, il Palazzo e destinato a sala conferenze – primo piano; mostra dei reperti di Elea Velia – secondo piano e sottotetto; attività di laboratorio teatrale- sala al primo piano; attività culturali e artistiche – ingresso e giardino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Torna alla home