• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania riduce la tariffa sui rifiuti

Previsti risparmi per una percentuale media del 10%

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Marzo 2018
Condividi

Previsti risparmi per una percentuale media del 10%

Nella seduta appena terminata il Consiglio Comunale ha approvato il Piano Finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani e le tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) per l’anno 2018.

Scende il costo complessivo passando da 1,8 milioni a 1,6 milioni con un decremento pari a 154.000 euro, derivante dagli esiti della gara che ha visto il subentro del nuovo gestore unico (ATI: S.A.R.I.M. S.r.l. – NAPPI SUD S.r.l.).
Il Sindaco Aloia esprime soddisfazione per il risultato: “Il risparmio è destinato alla generale riduzione delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) per l’anno 2018 in favore dell’intera platea dei contribuenti (utenze domestiche e utenze non domestiche).

In controtendenza rispetto agli altri Comuni d’Italia, il nostro Comune è riuscito a ridurre le tariffe della tassa sui rifiuti (TARI): per tutti i cittadini vallesi sono attesi significativi risparmi per una percentuale media del 10 per cento”.
Il capogruppo di maggioranza Celestino Sansone sottolinea: “L’amministrazione ha voluto indirizzare il contenimento della tassa soprattutto verso le fasce più deboli e disagiate della popolazione tanto che, in alcuni casi, la tassa è ridotta anche di 75 euro all’anno per nucleo familiare.
Il risultato ottenuto assume ancora maggiore valenza se si considera che il costo effettivo sostenuto dal Comune è di gran lunga inferiore al costo standard fissato dall’apposita procedura stabilita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Il Consigliere delegato all’Ambiente Piero Matonte evidenzia: “la riduzione dei costi e della tassa si accompagna al mantenimento dei livelli occupazionali e al miglioramento generalizzato del servizio di raccolta dei rifiuti e di pulizia della Città.”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio aloiaCilentorifiutivallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Villaggio di Babbo Natale

Al Cilento Outlet si accende la magia del Natale con l’inaugurazione del “Villaggio di Babbo Natale”

L'appuntamento è per il 22 novembre, testimonial d'eccezione Gigi e Ross

Ambulanza

Pisciotta, anziano colto da malore salvato grazie al pronto intervento dei soccorsi del 118 di Ascea

Prontezza e professionalità salvano un 86enne: uomo colto da malore a Pisciotta…

Palinuro, guardia costiera salvataggio

Paura a Palinuro, escursionista infortunata salvata dalla Guardia Costiera: trasferita in ospedale

E' accaduto nella serata di ieri sulla spiaggia della Molpa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.