Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pasqua regala arte e cultura, siti archeologici a ingresso libero in Cilento e Diano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pasqua regala arte e cultura, siti archeologici a ingresso libero in Cilento e Diano

Ecco le offerte dei siti archeologici del territorio

A cura di Debora Scotellaro
Pubblicato il 31 Marzo 2018
Condividi

Ecco le offerte dei siti archeologici del territorio

Una Pasqua che regala arte e cultura in tutto il territorio cilentano e valdianese: a Velia, Paestum e Padula ingresso gratuito nei siti archeologici.

La Certosa di Padula sarà visitabile dalle ore 9:00 alle ore 19:30 con ingresso gratuito. Inoltre nella stessa giornata dalle ore 10:00 alle ore 13:00 è previsto il Laboratorio e la visita guidata all’Orto dei Semplici – Cella n.5 a cura dell’associazione Certosa. Il giorno di Pasquetta, la struttura sarà visitabile dalle ore 9:00 alle ore 19:30 e il costo del biglietto sarà di 4.00 euro.

Un’offerta variegata quella proposta nel Cilento, a partire Paestum. Ingresso libero anche al Parco archeologico; il giorno di Pasqua l’area archeologica resterà regolarmente aperta dalle ore 8:30 alle ore 19:30. Il programma del 1 aprile prevede per le ore 11:30 e 16:30 l’appuntamento con FamilyLabPaestum: un viaggio per tutta la famiglia alla scoperta dell’antica storia della città di Paestum. Inoltre alle ore 10:30 in programma c’è “Il Sentiero degli Argonauti”, realizzato grazie alla collaborazione di Legambiente Paestum: si tratta di una gradevole passeggiata dai templi al mare attraverso un percorso tra archeologia, storia e paesaggio.

Anche il parco archeologico di Elea-Velia, propone una Pasqua tra natura e cultura, tra filosofia ed archeologia. Ingresso gratuito nell’area archeologica di Elea-Velia, inoltre alle ore 9:30 è prevista la visita guidata che comprende la navetta per recarsi all’acropoli. Il giorno seguente, in occasione della Pasquetta, in programma per le ore 10:00 attività di trekking sul crinale degli dei con pranzo, laboratori con operatori specializzati e caccia al tesoro per i bambini.

costo trekking:
fino a 10 anni – gratuito
dai 10 ai 18 – 7 euro
dai 19 in poi – 10 euro
extra biglietto d’ingresso
costo visita guidata:
fino a 10 anni – gratuito
dai 10 ai 18 – 5 euro
dai 19 in poi – 7 euro
extra biglietto d’ingresso
costo laboratori:
dai 6 anni in poi – 5 euro
costo caccia al tesoro:
bambino – 10 euro
bambino + genitore – 15 euro

Non vi resta che scegliere!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image