Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Autovelox di Agropoli e Albanella, Ministero chiarisce: nessuna irregolarità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Autovelox di Agropoli e Albanella, Ministero chiarisce: nessuna irregolarità

Lecite le modalità di utilizzo dello Scout Speed

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Marzo 2018
Condividi

Lecite le modalità di utilizzo dello Scout Speed

Nessuna irregolarità nell’utilizzo dello Scout Speed come segnalato nei mesi scorsi da alcuni studi legali e associazioni di consumatori. A chiarirlo il Ministero dell’Interno attraverso una nota del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Lo strumento mobile per il controllo elettronico della velocità, attivo nei Comuni di Agropoli, Albanella e San Cipriano Picentino era finito al centro di polemiche poiché, secondo le accuse, era montato su un’auto sulla quale non era ben visibile l’insegna “Polizia Municiaple”.

Dubbi erano stati espressi anche circa le regolarità delle procedure di acquisizione ed utilizzo del dispositivo, posizionato su una vettura privata ceduta in comodato d’uso. Quanto a quest’ultimo punto il Ministero chiarisce che “non si rinvengono motivi ostativi all’utilizzo del dispositivo installato sul veicolo acquisito in comodato”. La legge, infatti, dispone che le apparecchiature siano di proprietà dei corpi di polizia o in alternativa acquisite in locazione, leasing o comodato da altre Pubbliche Amministrazioni, Enti pubblici o Enti proprietari. Pertanto il veicolo può essere oggetto di un contratto di comodato.

Quanto alla scarsa visibilità del mezzo dal Dicastero precisano che le “disposizioni sulla segnalazione e visibilità della postazione di controllo non si applichino ai dispositivi di rilevamento della velocità mobili, installati a bordo dei veicoli, per la misura della velocità in modalità dinamica”. Per il Ministero l’accertamento con mobilità del dispositivo è dunque sottratta alle regole sulla presegnalazione e visibilità proprie delle postazioni fisse.

Nessuno illecito, dunque, nell’utilizzo dello scout speed che potrà continuare a funzionare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image