Eventi

La rilevanza penale delle condotte del pubblico funzionario: il libro dell’avv. Di Iesu si presenta a Vibonati

Appuntamento il 14 aprile

Redazione Infocilento

27 Marzo 2018

Appuntamento il 14 aprile

InfoCilento - Canale 79

Vibonati. “La rilevanza penale delle condotte del pubblico funzionario nei delitti di corruzione, concussione, abuso, rifiuto e omissione in atti d’ufficio” è il titolo del libro dell’Avvocato Michele Di Iesu, entrato a pieno titolo nel panorama culturale e formativo della giurisprudenza, che sarà presentato il 14 aprile presso l’aula consiliare. L’opera fa parte delle Monografie di “Diritto e Giurisprudenza commentata, collana diretta da Vincenzo Carbone, Dike Giuridica Editrice, 2016. La presentazione è inserita nel contesto di un convegno sul tema: “Il fenomeno della Corruzione negli enti locali alla luce delle recenti riforme”. Modererà i lavori l’assessore comunale alla cultura, Genny Gerbaso.

Dopo i saluti del sindaco Franco Brusco interverranno il procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro Dott. Vittorio Russo e l’Avvocato Enzo Bonafine presidente della Camera Penale De Marsico. L’iniziativa nasce dalla sinergia tra l’assessorato alla cultura del Comune di Vibonati, la Camera Penale di Lagonegro Alfredo De Marsico e l’Unione delle Camere Penali. Al termine del convegno, come da programma, si terrà la presentazione del libro dell’Avvocato Di Iesu, docente alla Pegaso e dottore di ricerca in comparazione e diritti della persona. Suddiviso in cinque capitoli, il libro propone al lettore una riflessione aggiornata, sui delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione. L’autore al termine di ogni capitolo ha inserito una recente rassegna giurisprudenziale. Un vademecum da seguire per evitare incidenti di percorso che potrebbero avere rilevanza penale, se perpetrati da pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio. L’avvocato Michele Di Iesu, got presso il tribunale di Potenza è già autore di varie monografie, ricordiamo “Mobbing e il danno alla persona”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

Torna alla home