Attualità

Caggiano: ancora pericoli dopo l’emergenza neve

Possibili pericoli per caduta di neve e ghiaccio accumulati sugli edifici

Redazione Infocilento

25 Marzo 2018

Possibili pericoli per caduta di neve e ghiaccio accumulati sugli edifici

InfoCilento - Canale 79

CAGGIANO. Passata l’emergenza neve non sono terminati i possibili pericoli per l’incolumità pubblica e privata. Il sindaco di Caggiano, Giovanni Caggiano, ha invitato i cittadini a prestare la massima collaborazione ed attenzione per concorrere a prevenire, eliminare o limitare al massimo il pericolo derivante dai rischi di distacco e caduta di neve e ghiaccio.

Nei giorni scorsi, in seguito alle temperature rigide e alle abbondanti nevicate, la neve e il ghiaccio si sono accumulati sui tetti e sui cornicioni degli edifici e la caduta può causare gravi pericoli. Di qui l’invito del sindaco affinché ciascun proprietario, affittuario, amministratore o conduttore, sorvegli ed eventualmente rimuova dai tetti e dai cornicioni ogni accumulo di neve e ghiaccio che possa determinare disagi in caso di distacco e caduta.

Caggiano è stato tra i Comuni più colpiti dalla recente ondata di maltempo. In alcune zone del territorio si sono registrati due metri di neve.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Torna alla home