• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un progetto per recuperare l’ex ferrovia Calabro-Lucana

Martedì la presentazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Marzo 2018
Condividi

Martedì la presentazione

Recuperare e riutilizzare il suggestivo tratto dismesso dell’ex ferrovia Calabro-Lucana Atena Lucana-Brienza per fini turistico-paesaggistici: è l’iniziativa congiunta che vede promotori i Comuni di Atena Lucana e di Brienza (PZ), con il sostegno della Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania. Al progetto hanno già manifestato la loro adesione come partner, tra gli altri, la Provincia di Salerno e la Provincia di Potenza, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, la Comunità Montana Vallo di Diano, il Movimento Ecologista Europeo “Fare Ambiente” e l’Associazione CiclOstile FIAB Potenza, che aderisce alla Federazione Italiana Amici della Bicicletta.

Oggetto dell’intervento è il recupero di una porzione di circa 13 chilometri della ex linea ferroviaria Atena Lucana- Marsico Nuovo, nello specifico il tratto che va dalla stazione di Atena Lucana (Ferrovie Calabro-Lucane) a quella di Brienza. I tratti di linea appartengono ai demani comunali dei Comuni di Atena Lucana e di Brienza, e la sede ferroviaria è oggi rintracciabile solo a tratti, come strada asfaltata o sentiero sterrato. L’iniziativa mira a trasformare il tratto ferroviario dismesso in un’infrastruttura integrata per il turismo e il tempo libero.

Tutti i dettagli saranno resi noti nel corso del convegno “Progetto di riutilizzo del tratto dismesso ex ferrovia Calabro-Lucana Atena Lucana-Brienza- Quali prospettive per il territorio”, in programma martedì 27 marzo alle ore 19:00 nella Sala Consiliare del Comune di Atena Lucana.

Dopo i saluti di Pasquale Iuzzolino, sindaco di Atena Lucana, e di Donato Distefano, sindaco di Brienza, sono previsti gli interventi di Nicola Valluzzi, presidente della Provincia di Potenza, Luca Cerretani, vicepresidente della Provincia di Salerno, Vittorio Triunfo, presidente del Parco Appennino Meridionale Val d’Agri-Lagonegrese, Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Raffaele Accetta, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Michele Ottati, ex dirigente della Commissione Europea a Bruxelles, e di Vincenzo Pepe, presidente Nazionale di Fare Ambiente. Le conclusioni dell’incontro, moderato dalla giornalista Gianna Giandomenico, saranno affidate a Silvano Lucibello e Ciro Solimeno, rispettivamente presidente e direttore generale della Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:atena lucanaferroviavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Decine di migranti trasferiti ad Agropoli: residenti chiedono chiarezza

Ad ospitarli una struttura della frazione Moio. Controlli da parte della polizia…

Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.