Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento al concorso Flicorno d’Oro

Il gruppo diretto dal maestro Capezzuto protagonista a Riva del Garda

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Marzo 2018
Condividi

Il gruppo diretto dal maestro Capezzuto protagonista a Riva del Garda

Ci sarà anche l’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento al concorso Flicorno d’Oro che si chiuderà domani a Riva del Garda.

Il Concorso Bandistico Internazionale è giunto alla sua 20ª edizione: si tratta di uno degli appuntamenti bandistici più importanti d’Europa, una competizione all’ultima nota fra 38 bande provenienti da 8 nazioni del Vecchio Continente: Austria, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna, Svizzera ed Ungheria. Parallelamente alle esibizione delle formazioni in gara è previsto un ricco cartellone d’incontri e momenti d’approfondimento dedicati ai vari aspetti della tematica bandistica. In questo contesto sarà presente anche il gruppo di giovani musicisti cilentani, diretti dal maestro Leo Capezzuto.

Il concorso si è aperto lo scorso 23 marzo con un concerto che ha avuto come protagonista la Brescia Wind Orchestra. L’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento, invece, si esibirà domani (domenica 25 marzo). In serata la proclamazione dei vincitori. Previste 6 categorie in concorso, differenziate in base al grado di difficoltà e secondo i canoni di giudizio internazionali utilizzati da tutti i più importanti concorsi d’Europa: Eccellenza, Superiore, Prima, Seconda, Terza e Libera. Le bande saranno valutate da compositori e direttori di chiara fama e competenza nel panorama bandistico internazionale in una giuria guidata dal belga Norbert Nozy. Per quanto riguarda le scelte sui brani obbligatori vanno sottolineate quelle delle composizioni «Pictures from Zagorje» di Davor Bobic, «Folk Song Suite n.1» dell’ungherese Frigyes Hida accanto a «Discanto» del compositore trentino Andrea Carnevali, «Red Mountains» di Antonio Rossi e «Rapsodie» di Paul Gilson con l’arrangiamento di Federico Agnello.

Nato nel 1992, il Flicorno è cresciuto di edizione in edizione sia come numero dei complessi partecipanti sia come prestigio ed oggi è ritenuto uno dei più importanti in Europa, il secondo dopo il World Music Contest di Kerkrade (Olanda).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.