Attualità

Da Pertosa Rossella Isoldi lancia il suo brand artigianale e sartoriale

Novità nel campo della moda

Comunicato Stampa

23 Marzo 2018

Novità nel campo della moda

Una meta turistica e cinematografica dove il paesaggio è già di per sé sinonimo di fascino e incanto. Ma il linguaggio della bellezza è trasversale e si ritrova perfettamente a suo agio in ogni ambito che genera ingegno e creazione. Nella mente di Rossella Isoldi questi elementi non solo si declinano nel senso dell’arte sartoriale, ma anche della ricerca e dello stile, tanto che il centro campano è pronto a proiettarsi in una nuova sfera, quella del design. Rossella Isoldi, che è figlia di questa terra, ha scelto la “sua” Pertosa per lanciare il brand che porta il suo nome. Un marchio altamente artigianale e sartoriale per andare incontro alle esigenze della donna contemporanea, multiutente e multifunzione, che si prodiga verso gli affetti e verso la professione con uguale intensità.

Nata e cresciuta a Pertosa, in uno scenario dantesco che rievoca il paradiso e l’inferno, Rossella Isoldi ha conseguito la maturità artistica per poi iscriversi all’Accademia della moda di Napoli. Qui il suo talento ha iniziato a consacrarsi e gli abiti, da sognati ed immaginati, hanno preso forma, plasmandosi come le grotte che rendono la sua terra d’origine unica e ammaliante.

Uno studio che si ritrova all’interno del suo spazio virtuale. Rossella Isoldi, infatti, non ha presentato soltanto il suo brand ufficiale, ma anche il sito web che proietta le capacità artistiche di questa giovane donna, imprenditrice e mamma, in tutti gli angoli del pianeta, verso il senso più puro della meraviglia. Il suo è un progetto di design che si lega alla passione per la moda, per la creatività e per l’arte. Uno studio costante tra ricerca e sperimentazione tra l’alta sartorialità e l’uso di nuovi materiali. Non ci sono limiti e non ci sono confini. Rossella Isoldi, nelle sue creazioni, coniuga perfettamente stile e fantasia, per dare origine ad una donna che vive la sua attualità con il dinamismo che, da sempre, caratterizza l’universo femminile.

Il confronto è il sinonimo perfetto della sua visione: contest e concorsi le hanno consentito di rapportarsi con il mondo, di declinare il made in Italy non solo dal punto di vista stilistico, ma anche da quello emozionale. Cuore e ragione, rabbia ed amore, passione e sensualità si rincorrono senza pausa. La donna, secondo Rossella Isoldi, è poliedrica, mai uguale a sé stessa, differente, da amare e da inseguire, da cercare e da afferrare. Con l’unico obiettivo di non essere mai scontata e di lasciare dietro di sé il senso puro della scoperta.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home