Attualità

Cicerale: sindaco riapre la strada per Corbella

La strada era chiusa dall'inizio dell'anno

Ernesto Rocco

23 Marzo 2018

La strada era chiusa dall’inizio dell’anno

CICERALE. La strada per Corbella riapre i battenti. Lo ha disposto il sindaco di Cicerale, Francesco Carpinelli, dopo che il Tar Campania ha annullato il provvedimento di chiusura dell’arteria sterrata che costeggia il fiume Alento.

La questione era finita alla ribalta considerato che molti agricoltori erano impossibilitati a raggiungere le loro proprietà; non solo: in zona è presente anche l’agriturismo Corbella, di proprietà della chef Giovanna Voria, ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel mondo. Proprio grazie a lei Cicerale era stata più volte sotto i riflettori della stampa nazionale ed internazionale come punto di riferimento per gli amanti della buona cucina, quella tipica cilentana.

Pertanto la chiusura della strada d’accesso aveva sollevato molti malumori. Se per il primo cittadino il provvedimento era necessario per l’assenza della necessaria sicurezza, il Tar della Campania ha chiarito che il sindaco avrebbe potuto prendere decisioni diverse: “anziché disporre la chiusura immediata del traffico pedonale e veicolare, impedendo, di fatto, alla ricorrente, l’accesso all’area di sua proprietà, ben avrebbe dovuto adottare strumenti ordinari di gestione del territorio, quali, ad esempio, il ripristino e l’eliminazione della strada, ove fosse accertata la sua abusività, e/o individuando soluzioni alternative di passaggio pedonale e veicolare”, si leggeva nel dispositivo dei giudici amministrativi.

“Cari amici, dopo tante lotte, rabbia e costi finalmente il sindaco ha riaperto la strada per raggiungere Corbella. La strada è sempre quella disagiata ma almeno ci arriviamo. Dalla prossima settimana saremo operativi e vi aspettiamo. Ringrazio di cuore tutti coloro che mi hanno sostenuto e lottato con me in questi oltre 4 mesi”. Questo il commento di Giovanna Voria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home