Attualità

Camerota: ancora incerti per la riapertura della Sp del Ciglioto

Amministrazione Scarpitta ha incontrato i cittadini

Luisa Monaco

19 Marzo 2018

Amministrazione Scarpitta ha incontrato i cittadini

InfoCilento - Canale 79

CAMEROTA. Non saranno brevi i tempi per riaprire la Sp del “Ciglioto”. L’arteria è chiusa dallo scorso 17 gennaio a causa di una caduta massi sulla carreggiata che ha determinato una situazione di pericolo. A due mesi di distanza da quell’evento l’amministrazione comunale ha voluto incontrare i cittadini di Licusati per fare il punto sulla situazione.

E’ stato l’ingegnere Domingo D’Avella a riassumere i fatti, evidenziando come quello dello scorso 17 gennaio sia stato soltanto il terzo di una serie di crolli che si erano verificati negli ultimi mesi. Il Comune è stato quindi costretto a chiudere l’arteria; da allora ulteriori frane sono state registrate.

Ai cittadini che chiedevano la riapertura della Sp66 sono state presentate due soluzioni. La prima prevede l’intervento di rocciatori che avranno il compito di rimuovere i massi pericolanti dal costone roccioso (costo circa 315mila euro), la seconda la realizzazione di una barriera paramassi (costi 110mila euro).

Il sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, ha chiarito che il Comune non è rimasto con le mani in mano ma ha subito avviato il procedimento per riconoscere la somma urgenza dei lavori; un modo, questo, per garantire l’intervento di organi sovracomunali per il ripristino della provinciale del “Ciglioto”. Al momento sono stati già fatti alcuni incontri e la speranza è che a breve il procedimento si concluda con la possibilità di finanziare l’intervento dei rocciatori. “Questo non risolverà il problema” ha chiarito Scarpitta che prevede interventi ben più ampi per la messa in sicurezza dell’arteria.

Intanto i cittadini non si mostrano fiduciosi: “sono state fatte le solite chiacchiere, le solite promesse che non saranno mantenute. Si è solo tentato di giustificare lo stato dei fatti, non si è parlato di riapertura”, dicono. Già raccolte oltre 500 firme per chiedere la convocazione di un consiglio comunale monotematico sull’argomento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home