Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Carciofo di Paestum arriva nelle scuole: 20 incontri su sana alimentazione e prodotti a marchio comunitario
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Carciofo di Paestum arriva nelle scuole: 20 incontri su sana alimentazione e prodotti a marchio comunitario

Si comincia lunedì 19 marzo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Marzo 2018
Condividi

Si comincia lunedì 19 marzo

Lunedì 19 marzo parte un ciclo di 20 giornate incentrate sui temi della sana alimentazione, tutela dell’ambiente e produzioni tipiche, dirette a studenti di scuole primarie, secondarie e superiori.

L’iniziativa rientra nel progetto di promozione 2018 del Carciofo di Paestum IGP promosso dalla O.P. Terra Orti con la Misura 321 del PSR Campania 2014-2020 e nasce dalla necessità di diffondere la cultura della sana alimentazione già dai primi anni di apprendimento, perché solo in questo modo è possibile formare una generazione di consumatori attenti e consapevoli.

Nel corso delle giornate, con il coinvolgimento degli insegnati e di formatori specializzati, si proverà a trasmette ai giovani studenti una serie di semplici informazioni volte a migliorare la conoscenza dei regimi di qualità, delle caratteristiche dei processi produttivi, delle proprietà qualitative, nutrizionali e organolettiche dei prodotti a marchio come il Carciofo di Paestum IGP.

Verranno svolti giochi e quiz di cultura dell’alimentazione e dei prodotti a marchio comunitario, distribuzione di materiale informativo e prove di preparazione di piatti a base di Carciofo di Paestum in modo da lasciare nei ragazzi un segno tangibile e positivo dell’azione nel suo insieme.

Le date e le sedi degli istituti scolastici dove verranno svolte le iniziative sono state scelte in base all’integrazione dei programmi scolastici, laddove questi già prevedono la trattazione di temi legati all’educazione alimentare.

La prima giornata si terrà lunedì 19 marzo presso le Elementari (plesso Loc. Laura) dell’I.C. Capaccio Paestum. Poi il calendario proseguirà come segue: martedì 20 marzo I.C Capaccio Paestum – Elementari (plesso Loc. Gromola)- Capaccio Paestum; mercoledì 21 marzo l’I.C. Capaccio Paestum – Elementari (plesso Loc. Licinella – Capaccio Paestum;  giovedì 22 marzo I.C. Capaccio Paestum – Elementari (plesso Loc. Capaccio)- Capaccio Paestum, venerdì 23 marzo I.C. Capaccio Paestum –   Elementari (plesso Loc. Ponte Barizzo) – Capaccio Paestum, lunedì 26 marzo I.C Montecorvino Pugliano – Elementari – Montecorvino Pugliano, martedì 27 marzo I.C Montalcini – Medie e Elementari – Salerno, mercoledì 28 marzo I.C. Pontecagnano – Medie – Pontecagnano, lunedì 16 aprile l’I.C. Pontecagnano – Elementari – Pontecagnano , martedì 17 aprile I.C. Montecorvino Pugliano – Medie – Montecorvino Pugliano, mercoledì 18 aprile ProfAgri – Scuole superiori – Castel San Giorgio (SA), giovedì 19 aprile ProfAgri – Scuola superiori – Capaccio, lunedì 23 aprile ProfAgri – Scuola superiore– Salerno, martedì 24 aprile ProfAgri – Scuola superiore – Angri , giovedì 26 aprile ProfAgri – Scuola superiore – Battipaglia, mercoledì 2 maggio ProfAgri – Scuola superiore – Sarno, giovedì 3 maggio I.C. Salvemini – Medie – Battipaglia, venerdì 4 maggio I.C. Salvemini – Elementari – Battipaglia, lunedì 7 maggio l’I.C. Salvemini – via Etruria – Elementari – Battipaglia, martedì 8 maggio presso I.C. Salvemini – via Etruria – Medie – Battipaglia.

L’iniziativa miraa formare una futura generazione di consumatori attenti e consapevoli ma che nell’immediato sia capace di orientare gli acquisti di alimenti dei genitori verso prodotti più sani ed in particolare verso il carciofo di Paestum I.G.P.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image