Attualità

Capaccio Paestum, riqualificata l’area della fontana-lavatoio del “Villaggio”

Un angolo di storia che sbuca tra le case

Paola Desiderio

13 Marzo 2018

Un angolo di storia che sbuca tra le case

InfoCilento - Canale 79

Un piccolo angolo è come tornato dal passato. Liberata dagli arbusti e completamente ripulita e restaurata, in via Fornilli a Capaccio Scalo è possibile ammirare di nuovo la vecchia fontana-lavatoio. Per anni la fontana, che come le altre presenti sul territorio risale al secolo scorso, è stata in completo stato di abbandono. Fino a quando vi si è imbattuta la consigliera comunale Alfonsina Montechiaro che con caparbietà ne ha voluto il recupero. D’altronde la fontana rappresenta una testimonianza della storia di Capaccio Paestum, sebbene più recente rispetto a quella della più antica e famosa Poseidonia. La fontana di via Fornilli, nel cosiddetto “Villaggio”, come veniva chiamata in passato la zona più bassa di Capaccio Scalo,  si presume facesse parte di un complesso più ampio. Può essere considerata un esempio di quella “Paestum Minore” che alcuni anni fa il maestro Bruno Bambacaro ritrasse in alcuni disegni che furono raccolti in un libro. Un patrimonio di architettura rurale costituito da case, palazzi e bufalare che ben rappresentano la storia della loro epoca e che andrebbero valorizzati per custodire e ricordare un’importante periodo storico che rischia di essere dimenticato.

L’iniziativa è stata molto gradita dai residenti della zona, uno dei quali ha voluto contribuire, piantando nell’area alcuni alberi di agrumi.

Negli anni scorsi, l’amministrazione Voza realizzò la riqualificazione della fontana-lavatoio che oggi è possibile vedere nei pressi di Porta Aurea. Si tratta di luoghi in cui un tempo le donne si recavano per lavare i panni e che rappresentavano in un certo modo anche un luogo di aggregazione. La rivalutazione di questi e altri monumenti potrebbe dare vita ad un itinerario storico alternativo a quello archeologico che amplierebbe anche l’offerta turistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Torna alla home