Attualità

Castellabate: minoranza dice no alla Consac

Minoranza polemica sull'ipotesi

Elena Matarazzo

25 Febbraio 2018

Minoranza polemica sull’ipotesi

CASTELLABATE. In questi mesi si ipotizza il passaggio di Castellabate alla Consac per la gestione del servizio idrico e di depurazione. La società con sede a Vallo della Lucania serve già molti comuni del Cilento e Vallo di Diano. La scelta, però, non è accolta con favore dai consiglieri di minoranza Alessandro Lo Schiavo, Marco Rizzo, Caterina Di Biasi e Luigi Maurano che hanno invitato la popolazione ad una riflessione sulla questione.

“La Consac – scrivono in una nota – è una società non proprio sana dal punto di vista finanziario e ciò potrebbe influire sul futuro importo delle bollette”.

“Alcuni comuni hanno diffidato o intrapreso class action contro la società, rea di una gestione non appropriata di un bene di primaria importanza come l’acqua – evidenziano i quattro consiglieri – per non parlare del problema della presenza di amianto nelle tubature”.

Ma vi è di più: gli esponenti dell’opposizione ritengono poco chiare anche le motivazioni che potrebbero portare a tale decisione “che si ripercuoterà sulla quotidianità dei cittadini di Castellabate e dei turisti, in quanto il servizio idrico e di depurazione rappresenta il cardine di civiltà e vivibilità sul territorio”.

“Non è una questione politica – concludono Lo Schiavo, Rizzo, Di Biasi e Maurano – stiamo parlando di acqua pubblica, di vita quotidiana, di turismo e di benessere di un territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: nuovo parcheggio pubblico sarà intitolato a Luigi D’orsi

L'inaugurazione ufficiale dell'area parcheggio è prevista per il 16 agosto

Antonio Pagano

03/08/2025

Piaggine: più sicurezza sul territorio con un sistema di videosorveglianza

Si punta a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Antonio Pagano

03/08/2025

Prignano: partecipa a bando per riqualificare la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra annessa al plesso scolastico di Prignano C.to

Antonio Pagano

03/08/2025

Eboli, incidente stradale in località Femmina Morta: diversi feriti e traffico in tilt

Tre veicoli sono entrati in collisione in un tratto particolarmente trafficato della SP30

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Givova Bs Città di Agropoli: al via la fase nazionale di Beach Soccer

La compagine guidata da mister Nastari dovrà vedersela con altre due squadre: Tirrenia Lazio e Massimo Palanca

Torna alla home