• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: minoranza dice no alla Consac

Minoranza polemica sull'ipotesi

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 25 Febbraio 2018
Condividi

Minoranza polemica sull’ipotesi

CASTELLABATE. In questi mesi si ipotizza il passaggio di Castellabate alla Consac per la gestione del servizio idrico e di depurazione. La società con sede a Vallo della Lucania serve già molti comuni del Cilento e Vallo di Diano. La scelta, però, non è accolta con favore dai consiglieri di minoranza Alessandro Lo Schiavo, Marco Rizzo, Caterina Di Biasi e Luigi Maurano che hanno invitato la popolazione ad una riflessione sulla questione.

“La Consac – scrivono in una nota – è una società non proprio sana dal punto di vista finanziario e ciò potrebbe influire sul futuro importo delle bollette”.

“Alcuni comuni hanno diffidato o intrapreso class action contro la società, rea di una gestione non appropriata di un bene di primaria importanza come l’acqua – evidenziano i quattro consiglieri – per non parlare del problema della presenza di amianto nelle tubature”.

Ma vi è di più: gli esponenti dell’opposizione ritengono poco chiare anche le motivazioni che potrebbero portare a tale decisione “che si ripercuoterà sulla quotidianità dei cittadini di Castellabate e dei turisti, in quanto il servizio idrico e di depurazione rappresenta il cardine di civiltà e vivibilità sul territorio”.

“Non è una questione politica – concludono Lo Schiavo, Rizzo, Di Biasi e Maurano – stiamo parlando di acqua pubblica, di vita quotidiana, di turismo e di benessere di un territorio”.

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieconsac
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.