Attualità

Vallo di Diano al voto: ventimila elettori risiedono all’estero

Erminio Cioffi

23 Febbraio 2018

Record a Padula dove quasi la metà degli elettori vive all’estero

InfoCilento - Canale 79

Sala Consilina – Nel Vallo di Diano sono circa ventimila le persone aventi diritto al voto che sono residenti all’estero e fanno parte dell’AIRE (acronimo che indica l’Anagrafe Italiana dei Residenti all’Estero) e che pertanto alle prossime elezioni politiche del 4 marzo voteranno per corrispondenza. Nello specifico gli iscritti in queste speciali liste elettorali sono 20163, cifra che corrisponde a poco meno di un terzo del totale del corpo elettorale del comprensorio visto che gli iscritti nelle liste elettorali dei 15 comuni sono invece 48129. Quelli dei voltanti all’estero sono numeri che da soli potrebbero essere sufficienti per poter eleggere un parlamentare. Analizzando i dati dei singoli Comuni ci sono alcuni aspetti singolari: il primo è quello relativo al Comune di Padula che, oltre ad essere quello con il numero più alto di votanti per corrispondenza (3703) ha anche il numero di votanti di poco inferiore a quello degli iscritti nelle liste elettorali comunali ( 3967 per il Senato e 4387 per la Camera), un quasi “fifty fifty” che potrebbe creare qualche problema alle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale qualora dovesse essere presentata una sola lista. In questo caso perchè le elezioni siano valie è necessario che abbia partecipato alla votazione almeno il 50 per cento degli aventi diritto al voto e che la lista abbia riportato un numero di voti validi non inferiore al 50 per cento dei votanti tenendo conto del fatto che il totale degli aventi diritto al voto comprende anche gli iscritti all’AIRE residenti all’estero. A correre il rischio dell’annullamento delle elezioni fu nel 2015 il sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino dove la somma dei residenti all’estero con quella dei residenti a Sassano aveva fatto si che il numero di elettori fosse superiore a quello degli abitanti. Rischio poi scongiurato perchè alle urne il quorum fu superato. Padula oltre a detenere il primato di votanti per corrispondenza ha anche un altro primato, quello degli elettori residenti a Cuba (58). Il pareggio tra votanti locali e residenti all’estero è stato quasi raggiunto anche nel Comune di Casalbuono dove gli elettori iscritti all’AIRE sono 645 e quelli invece locali sono 857 per il Senato e 948 per la Camera. Nella classifica dei comuni con il maggior numero di elettori per corrispondenza al secondo posto c’è Teggiano (3291) e al terzo posto Montesano sulla Marcellana (2208). Sorprende invece il dato di Sala Consilina che nonostante sia il comune più grande del comprensorio è quello dove l’incidenza dei votanti residente all’estero è minore rispetto agli altri comuni visto che gli elettori locali sono 9263 ed invece quelli che vivono all’estero sono 2190. Questi sono invece i dati dei votanti per corrispondenza di tutti gli altri comuni: Atena Lucana (1176), Buonabitacolo (1014), Monte San Giacomo (751), Pertosa (164), Polla (966), San Pietro al Tanagro (46), San Rufo (781), Sanza (957), Sant’Arsenio (676).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home