• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania, ok alla stabilizzazione dei lavoratori nella sanità privata

Firmato accordo in Regione con i sindacati

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Febbraio 2018
Condividi
Sede Regione Campania

Firmato accordo in Regione con i sindacati

E’ stato firmato nel pomeriggio di ieri, 13 febbraio, a Napoli, nella sede della Regione Campania a palazzo Santa Lucia, un importante accordo tra Cgil Cisl e Uil e il Governatore Vincenzo De Luca, Commissario ad acta della sanità, sul precariato, sull’attivazione di 4 tavoli tecnico-politici sul comparto sanitario e sulla sanità privata. Nello specifico, per quanto attiene la sanità pubblica, ci si è impegnati ad avviare in maniera concreta ed uniforme le procedure per la stabilizzazione dei lavoratori e per il definitivo superamento del precariato e per attivare ogni azione atta a superare gli effetti del blocco del turn over imposto per garantire i livelli essenziali di assistenza. Per la questione della sanità privata accreditata le parti hanno rafforzato la necessità di riequilibrare il rapporto pubblico-privato attraverso l’applicazione di regole certe per gli accreditamenti, con un impegno preciso da parte della regione al fine di organizzare un tavolo triangolare con organizzazioni sindacali e associazioni datoriali per la soluzione dell’una tantum relativa agli arretrati non ancora erogati per il periodo 2006-2010. Per il completo monitoraggio di tutte le parti dell’accordo, ci si è impegnati ad attivare specifici tavoli tecnici entro la fine di febbraio.

“Sono anni che si aspettava un chiaro e definitivo cambio di tendenza nell’affrontare le questioni della sanità – afferma Pietro Antonacchio segretario generale della Cisl Funzione Pubblica di Salerno – poiché negli ultimi anni, benché il comparto di settore drenasse circa il 70% del bilancio della regione, le relazioni sindacali sono state nulle se non del tutto assenti. L’impegno del Governatore mostra un cambio di passo. Sta alle associazioni di categoria mostrare di essere validi interlocutori nell’affrontare e dare soluzioni alla complessità delle dinamiche e delle problematiche del settore sanitario”.

“Sono circa 11 anni che le categorie dei lavoratori della sanità privata chiedono il riconoscimento del loro valore professionale – dichiara Antonio De Sio, coordinatore del settore – non solo con il riconoscimento degli arretrati contrattuali, ma soprattutto attraverso la eliminazione del dumping contrattuale che inoltre genera e degenera addirittura nella concorrenza sleale con applicazione di contratti non sottoscritti da Cgil, Cisl e Uil ma da altre sigle spesso addirittura inesistenti. Era ora che si cominciasse a fare pulizia e far rientrare nella norma i contratti di lavoro applicati per tutelare maestranze e utenti. Speriamo che a tale difformità si ponga un definitivo argine a tutela della professionalità degli addetti e della qualità dell’assistenza”.

“Il valore dell’intesa sottoscritta – aggiunge Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl di Salerno – sta nel fatto che si dà coerenza al percorso delineato con il patto per la Campania, riconoscendo al sindacato confederale una capacità propria di proposta sui temi più importanti che attengono alla vita dei cittadini campani: il lavoro, lo sviluppo economico e la qualità della salute. Il confronto proseguirà nei prossimi giorni sugli strumenti di politica industriale e di sviluppo, capaci di produrre nuova occupazione per i tanti giovani e non giovani disoccupati, rendendo attraibili a nuovi investimenti i contesti territoriali della nostra regione e, per quanto ci riguarda, la provincia di Salerno”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ospedalesanitàsanità privatasindacati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Lucilla

Almanacco del 31 Ottobre, si celebra Santa Lucilla. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 31 Ottobre segna la fine della Cappella Sistina e l’inizio della…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.