Attualità

Giustizia e verità per Angelo Vassallo, centinaia di persone in corteo

Antonio Vassallo: speriamo che qualcuno ci ascolti

Redazione Infocilento

10 Febbraio 2018

Antonio Vassallo: speriamo che qualcuno ci ascolti

“Conoscere la verità per credere nella giustizia”. Questo il testo dello striscione che ha aperto la marcia per Angelo Vassallo.

L’iniziativa, organizzata dalla fondazione che porta il nome del sindaco pescatore, presieduta dal fratello Dario, era organizzata perda chiedere che le indagini per l’omicidio avvenuto ormai sette anni e mezzo fa non vengano archiviate.

Quasi un migliaio le persone che hanno preso parte al corteo silenzioso partito dal porto di Acciaroli e giunto, dopo quasi un chilometro, fino a pochi metri dalla casa di Angelo Vassallo.

Di recente le indagini si sono fermate, avviate all’archiviazione, esaurita la proroga concessa dal presidente della commissione anti mafia Rosi Bindi. Nessuna prova concreta è stata raccolta per poter aprire un processo e il caso Vassallo sembra destinato a restar un enigma.

Alla marcia, oltre al fratello Dario Vassallo, erano presenti tanti amministratori locali. Sindaci del Cilento, rappresentanti di Bologna, Peschici, Aielli, Napoli e tanti altri, la Provincia di Foggia, l’ex presidente della regione Bassolino, della provincia Andria, Antonio e Simone Vassallo, il deputato cinque stelle Tofalo e soprattutto tanti cittadini.

Assenti i vertici del PD e i rappresentati del comune di Agropoli. In disparte i familiari, la moglie Angelina e i figli. Uno di questi, Antonio, quando il corteo è giunto sul luogo del delitto, ha ringraziato tutti. “Non sappiamo se questa giornata servirà ma noi ci abbiamo provato – ha detto – Tanti amici sono venuti a salutare papà che ci è stato strappato e non sappiamo ancora da chi. Non possiamo andare avanti senza saperlo e speriamo che qualcuno ascolti queste parole e possa essere sensibilizzato a riaprire il caso”.

Il corteo si è concluso con la posa di una pianta di ulivo, simbolo di pace, sul luogo del delitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home