Attualità

Con Casa Surace il Festival di Sanremo è ancora più social

Erminio Cioffi

8 Febbraio 2018

Sala Consilina – Anche il Vallo di Diano diventa protagonista al Festival di Sanremo e non con un cantante in gara bensì grazie all’ironia dei ragazzi di Casa Surace che approda alla storica kermesse canora con l’onere e l’onore di gestire tutta la parte social della 68esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Casa Surace da martedì sta realizzando una serie di dirette quotidiane trasmesse su Facebook e sull’app RaiPlay, dalle ore 16 alle 18, durante le quali vengono intervistati non solo i cantanti in gara, ma anche gente comune fermata lungo le strade della città dei fiori. Il gruppo salese – partenopeo spopola sul web dal 2015 dove i video realizzati hanno ottenuto oltre 400 milioni di visualizzazioni. Casa Surace nei suoi video punta a dare “valore” con ironia ai “valori” del Sud, a smontare gli stereotipi sui meridionali, a far conoscere la vita dei piccoli paesi, i comportamenti, il rapporto tra studenti fuorisede, gli usi e i costumi culinari e non attraverso sketch e video ironici. “Siamo arrivati a Sanremo – raccontano Riccardo Betteghella e Bruno Galasso, meglio conosciuti come Ricky e Pasqui – dopo un tour che ha toccato dieci città italiane dove abbiamo riempito un pacco grazie a quello che ci hanno donato i fan che abbiamo incontrato durante questo viaggio e che consegneremo a Claudio Baglioni. Partendo dal sud abbiamo trovato anche una signora che ha trovato “quella sua maglietta fina” e gliela vorrebbe riconsegnare. Da quest’anno abbiamo la fortuna di poter commentare il Festival attraverso RaiPlay, il canale web ufficiale della Rai e proporre delle interviste fatte a modo nostro per strada qui a Sanremo. Invece dalla Digital Room allestita nel Forte di Santa Tecla facciamo in diretta su Facebook le interviste ai cantanti. Non sono delle semplici interviste perchè le facciamo interagendo con il pubblico del web che può anche fare delle domande agli artisti. La sera invece commentiamo la diretta del Festival”. Ad affiancare Ricky e Pasqui ci sono anche Andrea Di Maria e Daniele Pugliese. A proposito del rapporto tra televisione e web per i ragazzi di Casa Surace si sta arrivando ad una commistione tra i due mezzi di comunicazione perchè “il web può essere un trampolino di lancio per la televisione e in certi casi può essere anche la televisione”, un punto di vista che di fatto è già realtà con questa iniziativa voluta dalla Rai.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home