Attualità

Settanta parlamentari chiedono di proseguire le indagini sulla morte di Angelo Vassallo

L'iniziativa è del deputato uscente Pd Simone Valiante

Fiorenza Di Palma

6 Febbraio 2018

L’iniziativa è del deputato uscente Pd Simone Valiante

POLLICA. “Nei giorni scorsi, raccogliendo l’appello della famiglia Vassallo in merito alla chiusura delle indagini sulla morte di Angelo, senza un colpevole, ho lanciato una sottoscrizione tra i colleghi parlamentari da inviare al Presidente Mattarella. Sono in settanta ad aver risposto all’appello”.

Lo ha annunciato Simone Valiante, deputato uscente del Partito Democratico. Con lui altri parlamentari chiederanno che si continui ad indagare sulla morte del Sindaco Pescatore, dopo che la Procura ha proceduto all’archiviazione non essendo riuscita a raccogliere le prove necessarie al fine di garantire l’avvio di un processo.

“Se muore un sindaco, come un qualsiasi cittadino, uno Stato, nonostante i notevoli sforzi profusi dall’attività investigativa, non può mai sospendere la ricerca della verità”, dice Valiante che dal prossimo marzo non sarà più in Parlamento, non essendo stato ricandidato dal suo partito. “Sarà il mio ultimo atto da Parlamentare della Repubblica e sarà per Angelo, un amico, un figlio della nostra terra, un compagno di tante battaglie di bella e sana politica, un servitore delle istituzioni che una mano assassina ci ha sottratto”, precisa il deputato Dem.

Intanto sono quasi 23mila le firme raccolte on line da una petizione lanciata dal fratello di Angelo, Dario Vassallo. Ma le iniziative non finiscono qui: la Fondazione che porta il nome Sindaco Pescatore ha organizzato per sabato 10 febbraio alle ore 14.30 ad Acciaroli l’iniziativa “Per Angelo. Conoscere la verità per tornare a credere nella giustizia”, una marcia per continuare a chiedere verità e giustizia, perché le indagini sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica trucidato con nove colpi di pistola il 5 settembre 2010, non siano archiviate e perché lo Stato non rinunci a cercare chi ha ucciso lo Stato”.

A seguire, presso il Castello dei Principi Capano di Pollica, si svolgerà un incontro – dibattito al quale prenderanno parte numerosi amministratori e referenti delle associazioni e della società civile del nostro Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home