Cilento

Camerota, tragedia del Ciclope: domani l’udienza preliminare

In aula anche il padre di Crescenzo Della Ragione: "Voglio giustizia"

Ernesto Rocco

6 Febbraio 2018

Discoteca Il Ciclope

In aula anche il padre di Crescenzo Della Ragione: “Voglio giustizia”


CAMEROTA. Antonio Della Ragione sarà in aula. Domani raggiungerà il tribunale di Vallo della Lucania per ascoltare di persona la decisione dei giudici sulla richiesta di rinvio a giudizio formulata dalla procura per la morte del figlio.

InfoCilento - Canale 79

A distanza di due anni e mezzo si terrà l’udienza preliminare per la morte di Crescenzo Della Ragione 27enne di Mugnano, colpito da un masso davanti alla discoteca il Ciclope di Marina di Camerota.

Era la notte tra il 10 e l’11 agosto del 2015.
Il giovane si apprestava con gli amici a entrare nel night, quando fu colpito mortalmente da una grossa pietra. Per la sua morte dieci persone rischiano il processo.

«Sarò in tribunale – ribadisce Antonio Della Ragione – voglio giustizia per mio figlio, ucciso per interessi economici. Mi auguro che i responsabili paghino non soltanto penalmente, ma moralmente. Devono essere puniti dalla propria coscienza, e pagare tutti: anche chi non ha vigilato».

Per Antonio Della Ragione quella del figlio è stata una morte annunciata. «Quel locale andava chiuso da tempo, non era un luogo sicuro e non solo per il pericolo di crolli di massi», ribadisce. Al momento risultano indagate dieci persone: il titolare della struttura, Raffaele Sacco, l’ex sindaco di Camerota, Antonio Romano, i due tecnici che avrebbero dovuto controllare il costone, l’ex responsabile del servizio Demanio del Comune, l’ex sindaco di Camerota, Domenico Bortone, e i Comandanti della polizia municipale che si sono succeduti dal 2011 al giorno della tragedia. Tutti sarebbero accusati di omicidio colposo, mentre il titolare della struttura dovrebbe rispondere anche di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo.

Dovrà invece rispondere di favoreggiamento personale il buttafuori che dopo la morte di Della Ragione fece sparire il masso che lo aveva colpito. Secondo la ricostruzione della Procura il locale non poteva essere aperto visto il violento temporale in atto e la commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo aveva vietato di svolgere attività in caso di pioggia consistente, come in quella tragica notte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home