• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, tragedia del Ciclope: domani l’udienza preliminare

In aula anche il padre di Crescenzo Della Ragione: "Voglio giustizia"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Febbraio 2018
Condividi
Discoteca Il Ciclope

In aula anche il padre di Crescenzo Della Ragione: “Voglio giustizia”


CAMEROTA. Antonio Della Ragione sarà in aula. Domani raggiungerà il tribunale di Vallo della Lucania per ascoltare di persona la decisione dei giudici sulla richiesta di rinvio a giudizio formulata dalla procura per la morte del figlio.

A distanza di due anni e mezzo si terrà l’udienza preliminare per la morte di Crescenzo Della Ragione 27enne di Mugnano, colpito da un masso davanti alla discoteca il Ciclope di Marina di Camerota.

Era la notte tra il 10 e l’11 agosto del 2015.
Il giovane si apprestava con gli amici a entrare nel night, quando fu colpito mortalmente da una grossa pietra. Per la sua morte dieci persone rischiano il processo.

«Sarò in tribunale – ribadisce Antonio Della Ragione – voglio giustizia per mio figlio, ucciso per interessi economici. Mi auguro che i responsabili paghino non soltanto penalmente, ma moralmente. Devono essere puniti dalla propria coscienza, e pagare tutti: anche chi non ha vigilato».

Per Antonio Della Ragione quella del figlio è stata una morte annunciata. «Quel locale andava chiuso da tempo, non era un luogo sicuro e non solo per il pericolo di crolli di massi», ribadisce. Al momento risultano indagate dieci persone: il titolare della struttura, Raffaele Sacco, l’ex sindaco di Camerota, Antonio Romano, i due tecnici che avrebbero dovuto controllare il costone, l’ex responsabile del servizio Demanio del Comune, l’ex sindaco di Camerota, Domenico Bortone, e i Comandanti della polizia municipale che si sono succeduti dal 2011 al giorno della tragedia. Tutti sarebbero accusati di omicidio colposo, mentre il titolare della struttura dovrebbe rispondere anche di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo.

Dovrà invece rispondere di favoreggiamento personale il buttafuori che dopo la morte di Della Ragione fece sparire il masso che lo aveva colpito. Secondo la ricostruzione della Procura il locale non poteva essere aperto visto il violento temporale in atto e la commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo aveva vietato di svolgere attività in caso di pioggia consistente, come in quella tragica notte.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio della ragionecamerotacamerota notizieCiclopeCilentoCilento Notiziecrescenzo della ragioneultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.