Attualità

Il Cilento in tv, sulle tracce delle radici greche e romane

Paesi che Vai… luoghi, detti comuni – In onda domenica 4 febbraio 2018 alle 9:40 su Rai1

Comunicato Stampa

3 Febbraio 2018

Paesi che Vai… luoghi, detti comuni – In onda domenica 4 febbraio 2018 alle 9:40 su Rai1


Questa settimana Paesi che vai arriva in Cilento, sulle tracce degli antichi della Grecia Classica e della loro eredità passata alla civiltà romana, a sua volta ispiratrice della nostra cultura contemporanea.

Livio Leonardi ci condurrà a Paestum, l’antica Poseidonia, città commerciale fondata dai greci in Cilento intorno al settimo secolo avanti Cristo e divenuta ben presto una delle città Greche più belle e potenti tra quelle sorte sulle coste italiane. E sarà tra le splendide vestigia dell’antica città greca, di cui sono conservati tre templi in modo stupefacente che ci racconterà le storie e le leggende di quell’età antica. Storie di Eroi come Enea, Ulisse, Giasone, e di Dei dalle molte connotazioni umane e dai molti difetti: Zeus, Era, Artemide, Afrodite.
Il conduttore Livio Leonardi ci porterà alla scoperta della città gemella di Paestum, Velia, fino ad arrivare al culto cristiano che ha in Cilento una delle sue più stupefacenti realizzazioni nel gigantesco e bellissimo Monastero della Padula.

Il viaggio di Paesi Che Vai, condotto da Livio Leonardi, continuerà sulle orme di una voce intrigante, poco più di un gossip, che sostiene che Hemingway abbia tratto ispirazione per il suo capolavoro “Il vecchio e il mare” proprio nel Cilento, dai pescatori di Acciaroli, conosciuti durante un soggiorno in Italia.
E le sorprese non sono finite, perché è ancora in questa terra, a Pioppi, che il celebre scienziato americano Ancel Keys – come racconta Livio Leonardi – ha studiato l’alimentazione di questa gente e ha identificato un modo di cibarsi che l’Unesco ha proclamato patrimonio immateriale dell’umanità.

Infine il conduttore ci guiderà alla scoperta di una delle delizie gastronomiche italiane più apprezzate al mondo: la mozzarella di bufala.
Appuntamento domenica 4 febbraio alle 9:40 su Rai1.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home