• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al Museo Acropolis una nuova prestigiosa opera di De Matteis

Si tratta della Santità di San Toribio, olio su tela

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 3 Febbraio 2018
Condividi

Si tratta della Santità di San Toribio, olio su tela

AGROPOLI. Al museo Acropolis, nel cuore del centro storico della città porta del Cilento, l’autorevole collezione del Grande Maestro De Matteis,viene impreziosita con una nuova opera, la Santità di San Toribio.

Si tratta di una prestigiosa pittura olio su tela appartenente al periodo tra il XVII ed il XVIII secolo che va ad arricchire il già vasto repertorio del museo appartenente alla Fondazione Vico. La tela di De Matteis, artista di origine cilentana (nacque a Piano Vetrale nel 1662), unisce la scuola di Luca Giordano con un raffinato classicismo. Vi si può notare una cura maniacale nel rappresentare le vesti  creando un raffinato gioco di luci e di ombre. Il primo incontro tra Luca Giordano e Paolo De Matteis avvenne a Napoli attorno alla seconda metà del 600, e rappresentò proprio l’occasione per l’artista cilentano di affinare la sua arte.

Leggi anche:

Agropoli: polemica tra Comune e Confesercenti sul SIAD e gli eventi natalizi
Nuovi furti nel Cilento: due abitazioni nel mirino a Vallo Scalo
Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta

Grande soddisfazione per il nuovo arrivo nel museo Acropolis è stata espressa dal direttore del museo Vincenzo Pepe e dalla vice Elena Giovanna Foccillo che dopo il successo della mostra ”Un Cilentano nella bottega del Maestro” vedono aggiungere una nuova grande opera di De Matteis nel cuore del centro storico di Agropoli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziefondazione vicomuseo acropolispaolo de matteis
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Libio Severo

Il “cilentano” Libio Severo, imperatore d’Occidente: oggi l’anniversario della proclamazione

Il 19 novembre del 461 venne proclamato imperatore dell'Impero Romano d'Occidente. Era…

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale

Tre le persone coinvolte nel sinistro, per due ragazze si è reso…

Giornata degli alberi

Sala Consilina celebra la Giornata degli Alberi: un albero per ogni nato del 2024

Sala Consilina si prepara a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.