• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’allarme di Coldiretti: boom di carne straniera in Provincia di Salerno

Promosse etichette trasparenti e contratto di filiera per aiutare i consumatori

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 1 Febbraio 2018
Condividi
Coldiretti

Promosse etichette trasparenti e contratto di filiera per aiutare i consumatori

Contratto di filiera per la valorizzazione delle carni bovine, linea vacca- vitello 100% Made in Italy, e una grande battaglia sulla trasparenza in etichetta per consentire al consumatore di scegliere la carne allevata e macellata esclusivamente in Italia. Questa l’iniziativa promossa dalla Coldiretti Salerno per contrastare le massicce importazioni di carni straniere in riferimento al boom di carne straniera venduta in provincia di Salerno emerso dai dati dell’AsI e della Federcarni.

«La zootecnia è un comparto trainante per l’agricoltura salernitana, anche per la tutela ambientale e per il mantenimento delle aree interne – spiega il presidente di Coldiretti, Vittorio Sangiorgio – consumare prodotto locale significa rilanciare il settore attraverso una maggiore valorizzazione del made in Italy, un’adeguata remunerazione dell’impresa con un prezzo minimo garantito e maggiori tutele sui mercati”. Le carni Made in Italy – per Coldiretti Salerno – sono più sane, perché magre, non trattate con ormoni e ottenute nel rispetto di rigidi disciplinari di produzione che assicurano il benessere e la qualità dell’alimentazione degli animali. Una filiera totalmente tracciata, dunque, dalla nascita dell’animale alla tavola del consumatore».

TAG:carneCilentocoldiretti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, un anno dal caso Nowak: dalle ricerche al tragico ritrovamento

Una storia destinata a segnare per sempre una comunità, la certezza che…

Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.