Cilento

Fuori dalle candidature: il messaggio di Sabrina Capozzolo

La parlamentare agropolese ripercorre la sua attività e ringrazia quanti l'hanno sostenuta

Omar Domingo Manganelli

31 Gennaio 2018

La parlamentare agropolese ripercorre la sua attività e ringrazia quanti l’hanno sostenuta

Con un lungo post apparso su Facebook, l’On. Sabrina Capozzolo lascia il suo incarico alla Camera dei Deputati e ringrazia Franco Alfieri su tutti.

Questo il suo messaggio della deputata agropolese a chi l’ha sostenuta in questi anni:

“Nel Marzo del 2013 iniziavo la mia straordinaria esperienza alla Camera dei deputati. Sono stati cinque anni intensi che mi hanno fatto crescere politicamente e umanamente. Ho imparato tanto da personalità illustri e anche da persone mediocri che mi hanno insegnato come non si deve essere. Ho dato il massimo cercando di portare in alto il nome del mio Cilento e della mia terra. Non ho rimpianti, anzi: sono felice per aver fatto una delle esperienze più eccezionali che si possano fare nella vita e come ho sempre detto scherzando “io ho vinto, perché sono sopravvissuta”.Entrare in parlamento a 25 anni senza una “corrente politica” alle spalle e riuscire comunque a farmi spazio è stata la “mia vittoria”.

Nei due anni passati nella segreteria nazionale del Partito Democratico ho avuto la possibilità di incontrare su tutto il territorio nazionale tante realtà meravigliose del mondo dell’agricoltura, mondo straordinariamente motivante ma anche complesso nelle sue innumerevoli sfaccettature e difficoltà. Ho avuto l’onore di rappresentare la mia generazione, la mia terra e un’idea di politica come strumento al servizio del Paese. Non si fa politica per il prestigio o per i titoli (quelli vanno e vengono): lo si fa per passione e perché si crede in qualcosa. Ma non sono certo triste, ho un bagaglio di esperienza che mi rimarrà a vita ed è questo quello che conta. Sono felice, invece, perché la persona che per prima ha creduto in me sostenendomi nella candidatura che mi portò in Parlamento, oggi è il candidato nel nostro collegio uninominale. Franco Alfieri è stato ed è il mio “padre” politico e a lui mi legano profondo affetto e grande stima. La sua candidatura è il giusto riconoscimento ad una lunga carriera politica contrassegnata da tanti risultati, competenza e capacità innate. Per questo sarò in prima linea per lui in questa campagna elettorale. Ringrazio dal profondo del cuore tutte le persone che in questi giorni e in queste ore mi stanno dimostrando affetto e stima anche più di quanto potessi immaginare. Anche perché per me, da sempre, prima della politica ci sono i rapporti umani e quelli sinceri non finiscono mai. Ringrazio la vita per avermi concesso il privilegio di essere un rappresentante della Repubblica Italiana. Faccio un grande in bocca al lupo ai candidati della nostra provincia e ai tanti amici sparsi per l’Italia che concorreranno in questa tornata elettorale. La vita è una cosa meravigliosa!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home